Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Covid-19 e turismo, Israele allenta ancora la stretta

Terrasanta.net
19 maggio 2022
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Covid-19 e turismo, Israele allenta ancora la stretta
Un gruppo di viaggiatori all'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv nella primavera 2022. (foto Flash90)

A partire dal primo minuto del 21 maggio 2022 i viaggiatori – anche stranieri – che giungono in Israele non sono più tenuti a sottoporsi in aeroporto a un tampone molecolare di controllo, che certifichi l’assenza di Covid-19. Non viene neppure richiesto di effettuare un tampone antigenico prima di imbarcarsi sul volo nel Paese d’origine. Viene meno anche l’obbligo di autoisolamento di 24 ore dopo l’arrivo in Terra Santa.

Permane invece la necessità di inserire i propri dati in un modulo elettronico – finalizzato al tracciamento – da compilare online nelle 48 ore che precedono la partenza alla volta di Israele.

Il turismo e i pellegrinaggi sono in costante e stabile ripresa. Lo confermano i dati del ministero del Turismo israeliano: nell’aprile 2022 sono stati registrati 207.400 arrivi turistici (contro i 30.200 dell’aprile 2021 e i 405.000 di aprile 2019). Tra costoro sono cinquemila le persone arrivate dall’Italia. (g.s.)

Articoli correlati
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo