Le notizie in 4 minuti
Vai di fretta? Sei in auto o sui mezzi pubblici? Stai sbrigando le faccende domestiche? Ogni sabato pomeriggio, in quattro minuti, ti proponiamo in sintesi alcune delle notizie pubblicate nei giorni precedenti. Buon ascolto!
Palestina e Israele, dati e novità per il turismo
Dopo la stagione buia della pandemia di Covid-19 i dati dei flussi di turisti e pellegrini in Terra Santa nella prima metà del 2023 si confermano rosei. Il 27 settembre 2023 Israele ha ottenuto dagli Usa l'ambita ammissione al programma Viaggio senza visto. Cosa cambia.
Gerico, Tell as-Sultan patrimonio dell’umanità
Dallo scorso 17 settembre, su istanza palestinese, l'Unesco considera le vestigia dell'antica città di Gerico, in Cisgiordania, un bene patrimonio mondiale dell'umanità. Decisione contestata dal governo israeliano.
Pizzaballa a Bergamo prima del Concistoro
Il patriarca Pierbattista Pizzaballa fa tappa a Bergamo, per intervenire a un convegno sulla pace, prima di recarsi in Vaticano dove il 30 settembre sarà creato cardinale da papa Francesco. Dice: «Darò voce a Gerusalemme».
Bruno Segre, generoso e schietto uomo di dialogo
Scomparso il 21 agosto scorso, sazio di giorni, Bruno Segre ci mancherà. In tanti hanno potuto apprezzare in lui l'acutezza e la schiettezza mai banali nel leggere la storia dell'ebraismo contemporaneo e di Israele.
Il Deserto di Giuda restituisce armi romane
Questa mattina a Gerusalemme l'Autorità israeliana per le antichità ha presentato ritrovamenti significativi avvenuti nell'ambito di un progetto di ricerca nel Deserto di Giuda. Una grotta presso il Mar Morto ha restituito quattro spade e un giavellotto in uso ai soldati romani.
Giornate del Vicino e Medio Oriente
XVI Giornata delle Associazioni di Terra Santa
Tornano i concerti d’organo a Rodi
Per iniziativa dei francescani della Custodia di Terra Santa presenti nell'isola greca, dal 4 al 7 ottobre prossimi a Rodi è in calendario una rassegna di musica organistica. Collaborano l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi.
Palestinesi in parete, sempre più numerosi
Cresce la passione per l'arrampicata sportiva tra i giovani palestinesi in Cisgiordania, come conferma Hiba Shaheen della Palestine Climbing Association. Un fenomeno incoraggiato da espatriati e volontari internazionali. Uno di loro, l'italiano Dario Franchetti, ci racconta come è andata.
Le confessioni di padre Paolo
Pubblicato nel decennale della sparizione di padre Paolo Dall'Oglio, questo libro inaugura un trittico in cui il gesuita romano commenta la regola della comunità monastica di Mar Musa, in Siria, da lui stesso fondata. Fonte preziosa per conoscere meglio anche la sua vocazione.
Betlemme, i restauri della Natività in mostra a Ginevra
La sede del Consiglio ecumenico delle Chiese a Ginevra ospita, fino al 5 ottobre 2023, una mostra dedicata ai restauri realizzati negli ultimi anni, dall'impresa italiana Piacenti Spa, nella basilica della Natività a Betlemme.
Gaza, 130mila bambini ai campi estivi Unrwa
Le scuole si sono riaperte ormai ovunque e le vacanze sono un ricordo. Bello per molti. Tra luglio e agosto anche i più piccoli nella Striscia di Gaza hanno potuto giocare e divertirsi nei 91 campi estivi organizzati dall'Unrwa.
Ad Aleppo la consacrazione episcopale di fra Hanna Jallouf
Il nuovo vicario apostolico latino di Aleppo è diventato vescovo ieri, 17 settembre, durante una celebrazione presieduta, in Siria, dall'arcivescovo Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali. Cronaca.