Le notizie in 4 minuti
Vai di fretta? Sei in auto o sui mezzi pubblici? Stai sbrigando le faccende domestiche? Ogni sabato pomeriggio, in quattro minuti, ti proponiamo in sintesi alcune delle notizie pubblicate nei giorni precedenti. Buon ascolto!
Bruno Segre, generoso e schietto uomo di dialogo
Scomparso il 21 agosto scorso, sazio di giorni, Bruno Segre ci mancherà. In tanti hanno potuto apprezzare in lui l'acutezza e la schiettezza mai banali nel leggere la storia dell'ebraismo contemporaneo e di Israele.
Il Deserto di Giuda restituisce armi romane
Questa mattina a Gerusalemme l'Autorità israeliana per le antichità ha presentato ritrovamenti significativi avvenuti nell'ambito di un progetto di ricerca nel Deserto di Giuda. Una grotta presso il Mar Morto ha restituito quattro spade e un giavellotto in uso ai soldati romani.
Amnon Ramon: Dal sionismo religioso il disprezzo per i cristiani
Studioso ebreo delle minoranze cristiane nello Stato di Israele, il professor Amnon Ramon, in questa intervista, ci offre la sua lettura sui sempre più frequenti episodi di oltraggio ai cristiani.
«Il quartiere armeno di Gerusalemme non è in vendita»
Hagop Djernazian è il leader della protesta degli armeni di Gerusalemme contro le scelte immobiliari fatte dal patriarcato. Scelte che possono mettere a rischio la secolare presenza cristiana nella città vecchia. Terresainte.net lo ha intervistato.
Fra Hanna Jallouf: «Sarò vescovo per servire la mia gente nella Siria insanguinata»
Mentre era di passaggio a Roma per varie incombenze legate recente alla nomina a vicario apostolico di Aleppo dei Latini, abbiamo intervistato fra Hanna Jallouf, per lunghi anni parroco di Knayeh, nel governatorato di Idlib, in Siria.
Giornate del Vicino e Medio Oriente
Le confessioni di padre Paolo
Pubblicato nel decennale della sparizione di padre Paolo Dall'Oglio, questo libro inaugura un trittico in cui il gesuita romano commenta la regola della comunità monastica di Mar Musa, in Siria, da lui stesso fondata. Fonte preziosa per conoscere meglio anche la sua vocazione.
Betlemme, i restauri della Natività in mostra a Ginevra
La sede del Consiglio ecumenico delle Chiese a Ginevra ospita, fino al 5 ottobre 2023, una mostra dedicata ai restauri realizzati negli ultimi anni, dall'impresa italiana Piacenti Spa, nella basilica della Natività a Betlemme.
Gaza, 130mila bambini ai campi estivi Unrwa
Le scuole si sono riaperte ormai ovunque e le vacanze sono un ricordo. Bello per molti. Tra luglio e agosto anche i più piccoli nella Striscia di Gaza hanno potuto giocare e divertirsi nei 91 campi estivi organizzati dall'Unrwa.
Ad Aleppo la consacrazione episcopale di fra Hanna Jallouf
Il nuovo vicario apostolico latino di Aleppo è diventato vescovo ieri, 17 settembre, durante una celebrazione presieduta, in Siria, dall'arcivescovo Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali. Cronaca.
Pizzaballa: Luci e ombre nel nostro cammino
Il 10 settembre scorso il patriarca latino di Gerusalemme, mons. Pierbattista Pizzaballa, ha incontrato le religiose e i religiosi. Un'affollata assemblea per confrontarsi, con realismo e fiducia, sull'oggi della Chiesa in Terra Santa.
Il diario del pellegrino Schmitt
Lo scrittore franco-belga Eric-Emmanuel Schmitt è molto noto, soprattutto tra il pubblico francofono, ma non solo. Ha riscoperto la fede cristiana in età adulta e solo l'anno scorso ha avuto modo di recarsi in Terra Santa. Il viaggio ha generato un libro caldo e palpitante.