Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

I Commissari di Terra Santa italiani a convegno a Palermo

Christian Media Center
13 settembre 2024
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Dal 3 al 6 settembre 2024 si è tenuto a Palermo l’annuale convegno dei Commissari di Terra Santa di lingua italiana. Valore profondo di questi giorni è stata anche la possibilità di essere alimentati dalle esperienze del territorio siciliano.


Momenti importanti dell’incontro sono stati la programmazione e il coordinamento, la condivisione dell’esperienze di ognuno, l’intervento – in collegamento video – del Custode di Terra Santa, padre Francesco Patton e la messa presieduta dall’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice. Sullo sfondo, la Sicilia e le sue ferite, con la visita ai luoghi di Falcone, don Puglisi, Peppino Impastato e tanti martiri della mafia, un contesto che ha rappresentato un’ulteriore occasione di riflessione.

L’evento si è aperto con una riflessione di padre Francesco Cavallini, gesuita che da molti anni guida pellegrinaggi in Terra Santa per i giovani, riprendendo un metodo che ha radici profonde.


Abbonati anche tu alla rivista Terrasanta

il bimestrale fondato dalla Custodia di Terra Santa, a Gerusalemme, nel 1921.
68 pagine a colori dense di servizi e approfondimenti su culture, religioni, attualità, archeologia del Medio Oriente e delle terre bibliche

Un punto di riferimento da più di cent’anni. Ogni due mesi nelle case dei lettori.

Le modalità di abbonamento
L’arte dell’attenzione
Jean-Yves Leloup

L’arte dell’attenzione

Per abitare l'istante in pienezza
La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica