Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video

Nuovi lavori archeologici al Campo dei pastori
Itinerari
29 marzo 2023  Christian Media Center

Nuovi lavori archeologici al Campo dei pastori

500 sciarpe rosse sulla Via Dolorosa
Chiesa
27 marzo 2023

500 sciarpe rosse sulla Via Dolorosa

La mattina presto di venerdì 24 marzo la Via Dolorosa s'è colorata di rosso. È il colore della sciarpa, raffigurante il Cristo vandalizzato a febbraio nella chiesa della Flagellazione, indossata da 500 studenti delle scuole cattoliche cittadine per la loro Via Crucis.

In festa per i 90 anni del patriarca emerito Sabbah
Chiesa
22 marzo 2023

In festa per i 90 anni del patriarca emerito Sabbah

Sabato 18 marzo, mons. Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ha presieduto a Nazaret la messa solenne per la festa di san Giuseppe. Occasione opportuna per gli auguri al predecessore Sabbah.

Le Guardie Svizzere Pontificie di nuovo pellegrine in Terra Santa
Chiesa
21 marzo 2023

Le Guardie Svizzere Pontificie di nuovo pellegrine in Terra Santa

Nei giorni scorsi, dal 13 al 19 marzo, un gruppo di dodici Guardie Svizzere Pontificie ha compiuto un pellegrinaggio ai Luoghi Santi. I giovani militari sono stati accompagnati da fra Alberto Pari, segretario della Custodia di Terra Santa.

Dopo il sisma, viaggio in Siria del Custode di Terra Santa
Attualità
20 marzo 2023

Dopo il sisma, viaggio in Siria del Custode di Terra Santa

Damasco, Aleppo, Latakia. Nella prima metà di marzo è durata una decina di giorni la visita di fra Francesco Patton, Custode di Terra Santa. Nel suo racconto, il caloroso incontro con i frati e la popolazione.

Il culto mariano e le vestigia del Kathisma
Itinerari
13 marzo 2023

Il culto mariano e le vestigia del Kathisma

A metà strada tra Gerusalemme e Betlemme si trovano le tracce di una chiesa bizantina del V secolo. La sua esistenza rimase dimenticata per molte generazioni, finché l'allagramento dell'asse viario, nel 1992, la riportò alla luce.

Da Gerusalemme verso la GMG in Portogallo
Chiesa
28 febbraio 2023

Da Gerusalemme verso la GMG in Portogallo

Anche in Terra Santa i giovani si stanno preparando alla Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà l'estate prossima in Portogallo. Abbiamo incontrato alcuni di loro.

Aleppo dopo il sisma, è di nuovo domenica
Chiesa
14 febbraio 2023

Aleppo dopo il sisma, è di nuovo domenica

«Non è stato facile questa prima domenica dopo il terremoto dire qualcosa all’assemblea, radunata nella Messa», confessa il 12 febbraio 2023 fra Bahjat Karakach, il parroco dei cattolici di rito latino ad Aleppo.

Terremoto in Siria, la solidarietà e la speranza
Attualità
9 febbraio 2023

Terremoto in Siria, la solidarietà e la speranza

Un pasto caldo, un rifugio contro il freddo, una comunità per sostenere la speranza. Dopo il devastante terremoto che ha colpito il sud della Turchia e il nord della Siria nelle prime ore del 6 febbraio, la Chiesa si è mobilitata per chi, in un attimo, ha visto crollare tutto.

Nuova vita per i mosaici del Santo Sepolcro
Mostre e Musei
2 febbraio 2023

Nuova vita per i mosaici del Santo Sepolcro

Una quarantina di frammenti di pavimenti musivi d'epoca pre-crociata sono conservati nella cosiddetta "galleria dei latini" nella basilica del Santo Sepolcro. Giorni fa ne sono stati trasferiti alcuni al Terra Sancta Museum, per essere restaurati e poi esposti in una nuova sala.

San Gerasimo e il leone
Itinerari
27 gennaio 2023

San Gerasimo e il leone

Una visita virtuale a un luogo tra i meno conosciuti della Terra Santa: il monastero greco-ortodosso di San Gerasimo, un eremita vissuto nel Quinto secolo proprio in quest'oasi, poco a nord del Mar Morto, nei pressi di Gerico.

Capodanno in Terra Santa nel segno di Benedetto XVI
Attualità
2 gennaio 2023

Capodanno in Terra Santa nel segno di Benedetto XVI

Anche a Gerusalemme il 2023 si è aperto con il ricordo del papa emerito Benedetto XVI. Il patriarca latino, mons. Pierbattista Pizzaballa, ha sottolineato lo speciale legame tra Joseph Ratzinger e la Terra Santa, sancito in particolare dal pellegrinaggio del 2009.

Il Natale al buio degli indiani a Betlemme
Attualità
28 dicembre 2022

Il Natale al buio degli indiani a Betlemme

La comunità dei migranti cattolici indiani in Israele la notte di Natale ha raggiunto la basilica della Natività per una celebrazione che è stata resa ancora più speciale... da un'improvvisa mancanza dell'energia elettrica.

La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali