Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video

Nella villa Massimo, a Roma, l’arte dei Nazareni
Itinerari
11 luglio 2025  Christian Media Center

Nella villa Massimo, a Roma, l’arte dei Nazareni

Tesori cristiani d’Oriente: la Giordania ad Assisi
Itinerari
9 luglio 2025

Tesori cristiani d’Oriente: la Giordania ad Assisi

Sarete ad Assisi in questo mese di luglio 2025? Tra le vostre visite inserite anche una tappa alla mostra temporanea che il governo giordano porta in giro per il mondo per testimoniare che le radici cristiane affondano anche nel suo territorio.

Sul Monte Carmelo i 15 anni del Movimento mariano
Chiesa
9 luglio 2025

Sul Monte Carmelo i 15 anni del Movimento mariano

Questa aggregazione spirituale giovanile è nata in Israele per iniziativa di Charbel Maroun, giovane cattolico maronita originario del villaggio di Isfiya, dopo un pellegrinaggio a Medjugorje. Ogni anno nuovi giovani entrano a farne parte.

Suor Maria della Trinità, vittima d’amore con Gesù
Chiesa
30 giugno 2025

Suor Maria della Trinità, vittima d’amore con Gesù

In occasione dell'apertura del suo processo di beatificazione, un breve documentario sull'esperienza spirituale di suor Maria della Trinità, clarissa a Gerusalemme a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento.

Nel ventre di Gerusalemme, la grotta di Sedecia
Itinerari
24 giugno 2025

Nel ventre di Gerusalemme, la grotta di Sedecia

Eccoci in un'ampia cava di calcare, materiale ideale per la costruzione di edifici nobiliari, situata a circa 100 metri dalla Porta di Damasco – a Gerusalemme – e conosciuta come la Grotta del re Sedecia.

In Israele un simposio sui 60 anni dalla <i>Nostra aetate</i>
Religioni
20 giugno 2025

In Israele un simposio sui 60 anni dalla Nostra aetate

Nella sede della Open University a Raanana, un sobborgo settentrionale di Tel Aviv, si è svolto l'11 e 12 giugno 2025 un convegno di studi in occasione del sessantesimo anniversario della dichiarazione conciliare Nostra aetate.

Dal Custode di Terra Santa un appello a pregare e agire per la pace
Chiesa
18 giugno 2025

Dal Custode di Terra Santa un appello a pregare e agire per la pace

«Da Gerusalemme, dalla Terra Santa, desidero far arrivare a tutti un appello, un invito a pregare per la pace», dice il Custode di Terra Santa, padre Francesco Patton.

Sant’Antonio di Padova: «Vedo il mio Signore»
Chiesa
12 giugno 2025

Sant’Antonio di Padova: «Vedo il mio Signore»

Il 13 giugno di ogni anno la Chiesa cattolica ricorda sant'Antonio di Padova (1195-1231), uno dei primi giovani europei a seguire le orme di san Francesco d'Assisi. Il francescano di origini portoghesi ancor oggi ha numerosi devoti in tutto il mondo.

Si può nuovamente varcare la porta romana di Aelia Capitolina
Itinerari
10 giugno 2025

Si può nuovamente varcare la porta romana di Aelia Capitolina

Dopo tre anni di lavori a cura della Società per lo sviluppo di Gerusalemme Est, è stato aperto al pubblico un sito turistico situato sotto la Porta di Damasco, a Gerusalemme.

Le ceramiche armene per le vie di Gerusalemme vecchia
Itinerari
10 giugno 2025

Le ceramiche armene per le vie di Gerusalemme vecchia

Come mai i nomi delle vie del centro storico di Gerusalemme sono riprodotti su placche di ceramica di fattura armena? A quando risale questa consuetudine? Ce lo racconta il ceramista Hagop Karakashian.

A Gerusalemme gran concerto per i 30 anni del Magnificat
Musica
5 giugno 2025

A Gerusalemme gran concerto per i 30 anni del Magnificat

Quest’anno, l’Istituto Magnificat celebra i 30 anni di attività. Ideata da fra Armando Pierucci, all'epoca organista ufficiale della Custodia di Terra Santa, la scuola ha formato nei decenni numerosi giovani cristiani, musulmani ed ebrei di Gerusalemme e dintorni.

Antichi centri cristiani: Emmaus-Nicopolis
Itinerari
3 giugno 2025

Antichi centri cristiani: Emmaus-Nicopolis

Tra le vestigia di antichi villaggi cristiani ecco Emmaus-Nicopolis, posto una trentina di chilometri a nord-est di Gerusalemme. È uno dei luoghi in cui si ambienta l'episodio evangelico dell'apparizione di Gesù risorto a due discepoli in cammino.

A Gerusalemme maroniti in festa per i 130 anni del vicariato
Chiesa
19 maggio 2025

A Gerusalemme maroniti in festa per i 130 anni del vicariato

Con una messa molto partecipata e presieduta dall'arcivescovo Moussa Al-Hajj, il 10 maggio 2025, i cattolici maroniti che vivono a Gerusalemme hanno festeggiato il 130mo anno della loro presenza strutturata nella Città Santa.

L’arte dell’attenzione
Jean-Yves Leloup

L’arte dell’attenzione

Per abitare l'istante in pienezza
La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose