Video
Ordine del Santo Sepolcro, il Gran Maestro Filoni pellegrino in Terra Santa
Accompagnato dagli altri membri del governo centrale dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro, il cardinal Fernando Filoni si è recato in Israele, Giordania e Palestina dal 9 al 14 maggio. Un viaggio a lungo rinviato per via della pandemia di Covid-19.
A Tel Aviv la festa di Nostra Signora donna di valore
Ogni anno a maggio i lavoratori migranti cattolici presenti in Israele si riuniscono a Tel Aviv per ringraziare e chiedere l’intercessione della Vergine Maria, venerata con il titolo di «Donna di valore».
Come Charles de Foucauld, nel cuore di Gerusalemme
Seguendo le orme di Charles de Foucauld, le Piccole Sorelle di Gesù sono arrivate in Terra Santa più di settant’anni fa, per testimoniare la grazia e la misericordia di Dio in una società che soffre divisioni e violenza.
Fra tradizione e creatività, i vasai di Nazaret
Poco fuori Nazaret si trova una fabbrica di ceramiche tipiche della tradizione araba. È qui che la famiglia Mousmar porta avanti un antico mestiere, che oggi rischia di sparire.
A Gerusalemme una festosa Domenica delle Palme
Una folla festante ha percorso il 10 aprile 2022 la strada tra Betfage – sul Monte degli Ulivi – e Gerusalemme. Sui passi di Gesù che a dorso di un’asina entrò in città per celebrare la Pasqua della sua passione e risurrezione.
Come una carezza per la Terra Santa
È l'imminente Colletta del Venerdì Santo. Riproposta come ogni anno, a nome del Papa, dal card. Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese orientali. Le sue parole alle telecamere del Christian Media Center.
Giuseppe d’Arimatea e la tenerezza per il Maestro
Con fra Enrico Maiorano al Santo Sepolcro incontriamo la figura di Giuseppe di Arimatea, che offrì la sua tomba ed ebbe cura del corpo di Gesù al momento della sepoltura.
Longino che trafisse Gesù
Per le vie di Gerusalemme incontriamo stavolta una delle figure meno note del racconto della Passione di Gesù. Il soldato romano Longino, che partecipa attivamente alla crocifissione del Signore.
Veronica, il coraggio di amare
Continuiamo a seguire Gesù nei giorni della sua Passione. Alla sesta stazione, lungo la Via Dolorosa, fra Enrico Maiorano ci parla di Veronica, la donna che la tradizione dice aver asciugato il volto di Gesù.
Da Gerusalemme un appello ai russi per l’Ucraina
A Gerusalemme lunedi 21 marzo decine di leader religiosi cristiani, ebrei e musulmani di Terra Santa si sono incontrati nei pressi della cattedrale ortodossa russa per chiedere pubblicamente la pace in Ucraina.
Simone di Cirene e la croce di Gesù
La Via Crucis alla quinta stazione ci propone la figura di Simone di Cirene, costretto ad aiutare Gesù, sfinito e condannato a morte, a portare il legno del patibolo verso il luogo dell'esecuzione, il Calvario.
Gerusalemme, due nuovi vescovi al Patriarcato latino
Sono state rese note quest'oggi – 11 marzo 2022 – dalla Santa Sede le nomine di due nuovi vescovi ausiliari per il Patriarcato latino di Gerusalemme. Si tratta di mons. Jamal Khader Daibes e mons. Rafic Nahra.