Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Podcast

Podcast

Ogni sabato pomeriggio, in quattro minuti, una sintesi audio di alcune delle notizie pubblicate nei giorni precedenti. Buon ascolto!

Echi della morte di Francesco sui media arabi

Echi della morte di Francesco sui media arabi

La scomparsa di papa Francesco è rimbalzata anche sui media di molte nazioni arabe o a maggioranza musulmana, che le hanno dedicato editoriali o pezzi di cronaca. Il pontificato di Bergoglio viene letto con benevolenza.

Dal governo di Israele nessun cordoglio per papa Francesco

Dal governo di Israele nessun cordoglio per papa Francesco

Silenzio da parte del governo israeliano sulla morte di papa Francesco, in polemica con le dichiarazioni del defunto pontefice sulla guerra nella Striscia di Gaza. Decisione criticata dall'ex ambasciatore presso la Santa Sede Raphael Schutz.

Addio papa Francesco, e grazie

Stamane, alle 7.35, papa Francesco è morto a Casa Santa Marta in Vaticano. Ieri, nella solennità di Pasqua, il suo ultimo incontro con i fedeli, e la benedizione Urbi et Orbi, in piazza San Pietro.

Nel sud del Libano Pasqua ecumenica tra le macerie

Per la popolazione del sud del Libano la situazione umanitaria continua ad essere problematica, racconta il francescano fra Toufic Bou Merhi. «Camminiamo con Cristo fino al Golgota – dice il frate –, ma la croce non sarà la fine del nostro cammino».

Il parroco di Latakia: «Ci sono alawiti disposti a convertirsi pur di fuggire»

A quattro mesi dalla fine del regime di Bashar al-Assad e a un mese dal tentativo di insurrezione alawita, i centri sulla costa della Siria vivono nella paura per la ripresa della guerra civile che ha fatto altre migliaia di morti. Il racconto di fra Sadi Azar, parroco francescano di Latakia.

Francesco, sempre vicino alla Custodia di Terra Santa
Chiesa

Francesco, sempre vicino alla Custodia di Terra Santa

Il custode di Terra Santa ripercorre i molti gesti e attenzioni che papa Francesco, sin da quando era arcivescovo di Buenos Aires, ha costantemente riservato alla Terra Santa, ai suoi popoli, alla Chiesa locale e ai francescani che qui operano da otto secoli.

Da Gerusalemme a Istanbul cordoglio ecumenico per papa Francesco
Ecumenismo

Da Gerusalemme a Istanbul cordoglio ecumenico per papa Francesco

I cristiani di Terra Santa pregano, con gratitudine, per papa Francesco. Una messa in suffragio sarà celebrata al Santo Sepolcro mercoledì 23 aprile. La partecipazione al lutto del patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I.

I capi delle Chiese di Gerusalemme: La luce di Pasqua dissipa le nostre tenebre
Ecumenismo

I capi delle Chiese di Gerusalemme: La luce di Pasqua dissipa le nostre tenebre

Quest'anno i cristiani di tutto il mondo celebrano la Pasqua nello stesso giorno. Una concomitanza che richiama tutti all'impegno comune per l'unità e per la pace, scrivono nel loro messaggio i capi delle Chiesa di Terra Santa.

Chiesa

Venerdì Santo, il giorno della Colletta pro Terra Santa

Eccoci all'appuntamento annuale con la Colletta per la Terra Santa, proposta ai cattolici di tutto il mondo in favore dei cristiani che vivono nelle terre bibliche e dei francescani che custodiscono i Luoghi Santi.

Religioni

Il ciclico ritorno di Pesach

In questo 12 aprile 2025, anno 5785 secondo il calendario ebraico, inizia la festa di Pesach. Stavolta precede di pochi giorni la Pasqua cristiana, che quest'anno tutti – cattolici, ortodossi o protestanti – celebreranno il 20 aprile.

Società

Gli asini di Gaza alleati preziosi

Saif Alden nella Striscia di Gaza, dall'aprile 2024, coordina una piccola squadra di operatori dell'ong Safe Haven for Donkeys. Ci spiega come gli equini soffrano e lottino per la vita insieme agli umani.

Al Santo Sepolcro messa funebre per papa Bergoglio
Chiesa
23 aprile 2025  Christian Media Center

Al Santo Sepolcro messa funebre per papa Bergoglio

Il nostro impegno,
il tuo aiuto

Ogni anno produciamo centinaia di articoli e contenuti sui temi che toccano il Medio Oriente, il mondo della Bibbia, l’archeologia, la presenza cristiana in Terra Santa e il movimento dei pellegrinaggi. Ci occupiamo di cultura, di società e di dialogo tra le religioni.

Se leggi con costanza le nostre pagine, sai che su Terrasanta.net non ci sono paywall e che ogni articolo è disponibile gratuitamente. Lo facciamo perché crediamo che sia utile alle persone per potersi informare meglio.

Tutto questo è possibile perché ci sono lettori che sostengono il nostro lavoro, inviando una donazione periodica per Terrasanta.net o sottoscrivendo un abbonamento a una delle nostre riviste cartacee.

Se pensi che ciò che facciamo sia importante, ti invitiamo a fare la tua parte per non far mancare la nostra voce.

Come sostenerci
Newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti

Iscriviti
Le nostre riviste

Terrasanta 2/2025
Marzo-Aprile 2025

Il sommario dei temi toccati nel numero di marzo-aprile 2025 di Terrasanta su carta. Nel dossier al centro: dentro Israele confronti e scontri sul futuro del Paese in un momento cruciale della sua storia.

Terrasanta 2/2025
Terrasanta 1/2025
Terrasanta 6/2024
Terrasanta 5/2024
Terrasanta 4/2024

Eco di Terrasanta 2/2025
Marzo-Aprile 2025

Il tabloid Eco di Terrasanta viene spedito a tutti coloro che sono interessati ai Luoghi Santi e che inviano un'offerta o fanno una donazione a favore delle opere della Custodia di Terra Santa.

Eco di Terrasanta 2/2025
Eco di Terrasanta 1/2025
Eco di Terrasanta 6/2024
Eco di Terrasanta 5/2024
Eco di Terrasanta 4/2024
Sostienici

Terrasanta.net conta anche sul tuo aiuto

Dona ora
Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli