Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Attualità

Podcast
5 luglio 2025  

Podcast

Ora a Gaza si muore anche per fame
28 giugno 2025

Ora a Gaza si muore anche per fame

Da oltre tre mesi, Gaza vive in una crisi umanitaria estrema, peggiorata dall’adozione di un controverso sistema di distribuzione degli aiuti umanitari, gestito dalla Gaza Humanitarian Foundation, per tagliare i viveri a Hamas.

Leone XIV: Tutta la Chiesa è vicina ai cristiani di Siria
27 giugno 2025

Leone XIV: Tutta la Chiesa è vicina ai cristiani di Siria

Nei giorni scorsi il Papa ha espresso prossimità e cordoglio ai cristiani di Siria scossi per l'attentato del 22 giugno in una chiesa a Damasco. La minoranza cristiana è sotto choc, ma a testa alta. Lo testimonia il patriarca greco-ortodosso Youhanna X.

Damasco, la strage nella chiesa ortodossa
23 giugno 2025

Damasco, la strage nella chiesa ortodossa

In una domenica di giugno che doveva essere segnata dalla preghiera e dalla pace, la comunità cristiana di Damasco è stata colpita da un attacco devastante. Un attentatore suicida si è fatto esplodere all’interno della chiesa di Mar Elias, nel quartiere a maggioranza cristiana di Al-Dweileh, causando 25 morti e oltre 60 feriti.

Leone XIV: «Oggi più che mai, l’umanità grida e invoca la pace»
23 giugno 2025

Leone XIV: «Oggi più che mai, l’umanità grida e invoca la pace»

«Non esistono conflitti “lontani” quando la dignità umana è in gioco», ricorda a tutti il Papa. Anche Leone XIV, come il suo predecessore Francesco, allarmato per la situazione in Medio Oriente.

L’anno scorso il 70 per cento dei giornalisti ammazzati nel mondo erano palestinesi di Gaza
19 giugno 2025

L’anno scorso il 70 per cento dei giornalisti ammazzati nel mondo erano palestinesi di Gaza

Mentre Israele bombarda Teheran, spostando sull’Iran il principale teatro di guerra, i due milioni di palestinesi imprigionati nella Striscia di Gaza senza acqua né cibo escono ancora più di scena. Con oltre 200 giornalisti e operatori uccisi e il divieto di ingresso alla stampa estera, l’informazione stessa a Gaza è vittima di guerra.

Nuove forze armate per Damasco, un percorso a ostacoli
19 giugno 2025

Nuove forze armate per Damasco, un percorso a ostacoli

Non sarà facile per il presidente ad interim siriano Ahmed al-Sharaa e il suo governo provvisorio plasmare il nuovo esercito del Paese. Gli ostacoli da superare sono molteplici, primo fra tutti l'assimilazione, o il disarmo, di una galassia di milizie armate.

Il re di Giordania prova a scuotere l’Europa
18 giugno 2025

Il re di Giordania prova a scuotere l’Europa

Abdallah II ha parlato nell'aula del Parlamento europeo chiedendo all'Europa di confermare le scelte positive compiute ottant'anni fa per dare un futuro di pace al continente stravolto dalla guerra mondiale. Quei principi valgono ancora, dice il sovrano. Anche in Medio Oriente.

Guerra Israele-Iran, i rischi di effetti indesiderati
17 giugno 2025

Guerra Israele-Iran, i rischi di effetti indesiderati

Continuano le incursioni dell'aviazione israeliana nei cieli dell'Iran, dopo l'avvio di una massiccia campagna di attacchi nella notte tra il 12 e il 13 giugno. L'intento di impedire a Teheran di dotarsi di armi atomiche potrebbe però sortire l'effetto contrario.

Conferenza Onu sui due Stati per due popoli, se ne riparla più avanti
16 giugno 2025

Conferenza Onu sui due Stati per due popoli, se ne riparla più avanti

La guerra in atto tra Israele e Iran ha suggerito un rinvio della speciale Conferenza sulla questione dei due Stati per due popoli e la soluzione pacifica della questione palestinese che avrebbe dovuto aprirsi domani, 17 giugno 2025, a New York.

Israele alla resa dei conti con gli <i>ayatollah</i> iraniani
13 giugno 2025

Israele alla resa dei conti con gli ayatollah iraniani

Nelle prime ore di quest'oggi, 13 giugno 2025, l'aviazione dello Stato ebraico ha avviato una massiccia operazione militare contro l'Iran. Teheran si considera in guerra e giura vendetta. La Terra Santa in stato di allerta.

Israele, da cinque governi occidentali sanzioni contro Smotrich e Ben-Gvir
11 giugno 2025

Israele, da cinque governi occidentali sanzioni contro Smotrich e Ben-Gvir

Australia, Canada, Norvegia, Nuova Zelanda e Regno Unito hanno deciso ieri di sanzionare i due politici israeliani Bezalel Smotrich e Itamar Ben-Gvir per i loro discorsi d'odio e incitamento alla violenza contro i palestinesi di Cisgiordania. Gli Stati Uniti si schierano contro e invitano a ripensarci.

Nascosta la storia cristiana di uno dei mosaici più belli trovati in Israele
6 giugno 2025

Nascosta la storia cristiana di uno dei mosaici più belli trovati in Israele

L’Autorità israeliana per le Antichità informa che uno dei mosaici più belli mai trovati in Israele è ora visibile al pubblico. Ma non dice che decorava il pavimento di una chiesa, lungo una via di pellegrinaggio...

La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica
La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose