Attualità
Il patriarca Pizzaballa in visita a Jenin
Nella mattinata di lunedì 10 luglio 2023 mons. Pierbattista Pizzaballa si è recato personalmente a constatare i danni subiti dalla piccola parrocchia di Jenin durante le operazioni dell'esercito israeliano nel campo profughi della Cisgiordania il 3 e 4 luglio scorso.
Le sorprese del Santo Sepolcro
Si è conclusa la fase di scavo nella zona dell’Edicola del Santo Sepolcro a Gerusalemme. In un comunicato della Custodia di Terra Santa le conferme e le principali novità che sono emerse nel luogo più santo per i cristiani.
Un nuovo centro sportivo nel cuore di Gerusalemme
È stato inaugurato lunedì 3 luglio 2023 un nuovo centro sportivo e culturale della Custodia all’interno della Terra Sancta School, nella città vecchia di Gerusalemme.
Dalle aule della Knesset minacce a Parents Circle
Nel corso dei lavori di una commissione parlamentare, il 19 giugno scorso a Gerusalemme, alcuni deputati della maggioranza di destra che governa il Paese si sono scagliati contro un campo estivo del Forum delle famiglie israeliane e palestinesi in lutto.
A Betlemme uno stadio intitolato a Pelé
La riapertura dello stadio di Al-Khader come «Stadio Pelé» è un avvenimento importante per il popolo palestinese. È un simbolo di speranza e di progresso e una prova del compito che ha lo sport nell’unire i popoli.
La Cina di Xi Jinping non abbandona i palestinesi
Il presidente palestinese Mahmoud Abbas è in questi giorni in visita a Pechino, dove ha incontrato le massime cariche della Repubblica popolare. I cinesi assicurano il loro impegno per una soluzione del conflitto fino ad ora introvabile.
Israele importa altri lavoratori indiani
In virtù di un accordo con il governo di New Delhi arriveranno nei prossimi anni in Israele altre decine di migliaia di lavoratori indiani. I più saranno impiegati nei cantieri edili. Molti, probabilmente, saranno cristiani.
Christian Information Center, 50 anni di servizio e dialogo
Dal 1973 la Custodia di Terra Santa gestisce il Centro di informazioni cristiane di Gerusalemme, nei pressi della Porta di Giaffa. Per celebrare il cinquantesimo, il 23 e 24 maggio due appuntamenti e una mostra fotografica.
Un carico di marmi del II secolo ritrovato al largo di Cesarea
Proveniente dall'Egeo o dall'Asia minore in epoca romana, il carico di marmo grezzo era diretto verso un porto del sud della Terra Santa. Una spettacolare scoperta, utile per comprendere la logistica legata alla costruzione di sontuosi edifici dell'Impero romano.
Dichiarazione dei leader cristiani di Terra Santa per i 75 anni della Nakba
I patriarchi e capi delle Chiese di Terra Santa si uniscono ai fedeli palestinesi che insieme al loro popolo ricordano i giorni duri del 1948, quando la prima guerra arabo-israeliana scatenò il dramma dei profughi.
Beni ecclesiastici, c’è maretta tra gli armeni di Gerusalemme
S'alzano voci nella comunità armena di Gerusalemme che chiedono le dimissioni del patriarca, coinvolto nella firma di un contratto, considerato illegittimo, che autorizza l'affitto di proprietà immobiliari per 99 anni a un imprenditore ebreo australiano.
Il Santo Sepolcro tra fede e archeologia, un incontro a Firenze
Sabato 29 aprile 2023, a Firenze, presso il Museo Marino Marini un pubblico attento ha ascoltato due docenti universitarie italiane coinvolte nelle ricerche nella basilica del Santo Sepolcro e padre Francesco Patton, custode di Terra Santa.