Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Attualità

Antiche lucerne, tra educazione e propaganda
30 gennaio 2025

Antiche lucerne, tra educazione e propaganda

In Israele le scoperte archeologiche assumono talvolta un significato che va oltre il valore storico e artistico dei reperti rinvenuti. Due esempi legati a lampade a olio di quasi duemila anni fa.

Manovre di riavvicinamento tra Mosca e Damasco
28 gennaio 2025

Manovre di riavvicinamento tra Mosca e Damasco

Una delegazione del governo russo è giunta quest'oggi, 28 gennaio 2025, a Damasco per allacciare relazioni con il nuovo regime di Ahmed al-Sharaa in forza degli interessi comuni. L'Ue, intanto, promette di allentare le sanzioni. Luci e ombre del nuovo corso.

La voce del parroco di Jenin, città sotto assedio
24 gennaio 2025

La voce del parroco di Jenin, città sotto assedio

Nella città nel nord della Cisgiordania è in corso una vasta operazione antiterrorismo dell'esercito israeliano che ha causato morti e lo sfollamento del quartiere dove vivono i profughi. La testimonianza di padre Amer.

Operazioni antiterrorismo dell’esercito israeliano in Cisgiordania
21 gennaio 2025

Operazioni antiterrorismo dell’esercito israeliano in Cisgiordania

Dopo la Striscia di Gaza sembra essere giunta l'ora della Cisgiordania dove l'esercito di Israele negli ultimi giorni ed ore ha intensificato le proprie azioni, anche in risposta a recenti attacchi al suo personale e mezzi.

Gaza e oltre: il lascito di Biden e Blinken per israeliani e palestinesi
18 gennaio 2025

Gaza e oltre: il lascito di Biden e Blinken per israeliani e palestinesi

Quali scenari dobbiamo immaginare per la Striscia di Gaza se la tregua si stabilizzerà? Il responsabile della politica estera statunitense sotto Biden fa il punto e ammonisce tutti a fare la propria parte per giungere alla pace.

33 ostaggi israeliani vicini al rilascio
17 gennaio 2025

33 ostaggi israeliani vicini al rilascio

Se il cessate il fuoco a Gaza entrerà in vigore come previsto a mezzogiorno di domenica 19 gennaio, è previsto il rilascio di circa un terzo degli ostaggi israeliani detenuti a Gaza. Ma il numero di palestinesi liberati in cambio suscita ancora in Israele forti opposizioni politiche.

A un passo dal cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
15 gennaio 2025

A un passo dal cessate il fuoco nella Striscia di Gaza

Sembra ormai imminente, nonostante i guastatori che remano contro, la firma di un accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, con il ritorno degli ostaggi alle loro famiglie e la scarcerazione di detenuti palestinesi.

Pace in Siria solo se riparte l’economia
15 gennaio 2025

Pace in Siria solo se riparte l’economia

Ricerca di fondi e incontri con i leader regionali ed europei tra i primi passi dei nuovi governanti. L’incognita di come alleggerire le sanzioni internazionali per riavviare la ricostruzione e le attività produttive nel Paese devastato dalla guerra.

Dopo oltre due anni il Libano ha un presidente
9 gennaio 2025

Dopo oltre due anni il Libano ha un presidente

È il generale Joseph Aoun, cristiano maronita e capo delle forze armate. È stato eletto dal parlamento a Beirut dopo un lungo periodo di vuoto istituzionale che ha segnato il Paese, tra guerra e crisi economica.

Stato di Palestina, il riconoscimento non basta
30 dicembre 2024

Stato di Palestina, il riconoscimento non basta

Sono 149 i Paesi che riconoscono Stato di Palestina. Aldilà del valore simbolico, le parole non cambiano la realtà sul terreno. Senza pressioni sui coloni israeliani e se non si lavora per scongiurare il collasso finanziario dell’Autorità palestinese il sogno di due Stati per due popoli è pura retorica.

L’economia palestinese in ginocchio
24 dicembre 2024

L’economia palestinese in ginocchio

Turismo fermo da 14 mesi, commercio al minimo, oltre 300mila posti di lavoro persi in Cisgiordania, mentre continuano i raid su Gaza. Anche i generali israeliani avvertono che il collasso finanziario dell’Autorità palestinese potrebbe far esplodere la violenza.

La nuova (vecchia) bandiera siriana
20 dicembre 2024

La nuova (vecchia) bandiera siriana

La Siria, nelle ultime settimane, non ha solo cambiato padrone, dopo oltre cinquant’anni di dittatura della famiglia Assad. Ha cambiato anche bandiera. La storia travagliata del vessillo nazionale.

Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli