Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Terra Sancta Museum, una nuova veste per la sezione archeologica

Christian Media Center
15 luglio 2024
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

A Gerusalemme, nel convento francescano della Flagellazione, lungo la Via Dolorosa, il Terra Sancta Museum preserva e valorizza, con un nuovo allestimento in via di ultimazione, preziosi frammenti del patrimonio archeologico e artistico della cristianità.


La nuova veste delle sale della sezione archeologica del Terra Sancta Museum sarà ultimata a breve, a cent’anni dal precedente allestimento, inaugurato nell’agosto 1924. I tecnici italiani incaricati del progetto lo scorso ottobre hanno dovuto rinviare il proprio intervento a causa della guerra in corso. Di recente l’attività è ripresa con impegno, grazie anche al sostegno finanziario dell’associazione Pro Terra Sancta. Dirige i lavori l’architetto Giovanni Tortelli, dello studio GTRF Architetti Associati (di Brescia), che spiega gli intenti del nuovo allestimento insieme con Daniela Massara, curatrice delle collezioni archeologiche.

La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace