Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – I 60 anni della comunità cattolica di lingua ebraica in Israele

Christian Media Center
11 settembre 2015
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

La comunità cattolica di espressione ebraica in Israele compie 60 anni. Nel 1955 il patriarca latino di Gerusalemme Alberto Gori promulgò gli statuti del Vicariato San Giacomo che stabilirono gli obbiettivi della comunità. Dopo la fondazione a Jaffa, altre 7 comunità parrocchiali, chiamate in ebraico qehillot, sono state istituite nel Paese.


La comunità cattolica di espressione ebraica in Israele compie 60 anni. Nel 1955 il patriarca latino di Gerusalemme Alberto Gori promulgò gli statuti del Vicariato San Giacomo che stabilirono gli obbiettivi della comunità. Dopo la fondazione a Jaffa, altre 7 comunità parrocchiali, chiamate in ebraico qehillot, sono state istituite nel Paese. Parla il vicario patriarcale padre David Neuhaus.

Per saperne di più vai al sito internet del Vicariato San Giacomo.

Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)
Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua