Arte
Stop alla vendita di pezzi del museo d’arte islamica di Gerusalemme
All’asta oltre duecento pezzi di una collezione unica, per colmare i buchi di bilancio. Ma due vendite sono già state sospese, per non disperdere un patrimonio culturale voluto per avvicinare ebrei e palestinesi.
Le Gerusalemme d’Europa: online un tour di pace e speranza
31 maggio 2020: sette città d’Europa legate a Gerusalemme, unite in un pellegrinaggio, seppur virtuale, che rigenera e dà speranza. Una proposta della Fondazione Verona Minor Hierusalem per la festa di Pentecoste.
Donne di minoranza, tre artiste «contro»
Artiste arabe e druse dalle identità multiple, con tecniche e concezioni diverse, utilizzano un linguaggio inconsueto e pieno di sentimento che racconta un mondo in conflitto e in trasformazione.
Esiste una fotografia «araba»?
Dopo essere stato osservato a lungo da occhi occidentali (e colonialisti), oggi il mondo arabo mediorientale esprime proprie visioni di sé. Con esiti artistici importanti.
Status quo, o come cogestire gli spazi sacri
A Venezia, nell'edizione 2018 della Biennale di Architettura, Israele ha presentato un padiglione sullo Status quo come esperienza di condivisione degli spazi sacri in Terra Santa. La mostra è ora a Tel Aviv.
Le metafore di Banksy in mostra a Milano
Al Museo delle Culture (Mudec) di Milano una mostra dedicata a Banksy, artista e writer dall'identità tuttora ignota. Sul muro di separazione a Betlemme alcune delle sue opere più celebri.
Oltre i muri, almeno virtualmente
Far incontrare idealmente le famiglie israeliane con quelle palestinesi è l'ambizione di un'installazione di realtà virtuale proposta al Museo di Israele, a Gerusalemme. È Visitors 2018 di Daniel Landau.
A Venezia il futuro dello Stato islamico
Presentato fuori concorso il 30 agosto alla 75.ma Mostra del Cinema di Venezia, un documentario su Mosul (Iraq) dopo il passaggio dell'Isis. I semi dell'odio germoglieranno ancora.
Una storia di naufraghi
Ambientato poco fuori Marsiglia, il film La casa sul mare induce a riflettere su temi importanti. La vita dei protagonisti, europei in crisi, ritrova luce nell'incontro con tre bambini immigrati.
Musica dai lager, un concerto a Gerusalemme
In Israele a metà aprile risuoneranno brani musicali composti nei campi di concentramento nazisti. Conservati nella memoria dei sopravvissuti, sono stati raccolti da un musicista italiano.