Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Blog


Manuela Borraccino

Ancora diverse donne tra gli ostaggi da liberare a Gaza

Ci sono varie soldate e civili fra la sessantina di ostaggi probabilmente ancora vivi a Gaza. Stati Uniti, Egitto e Qatar premono per una tregua. Israele attende le elezioni Usa e Hamas rifiuta proposte temporanee, mentre non si fermano i raid nella Striscia e in Libano.

Fulvio Scaglione

Satolla e timorosa, l’Europa resta alla finestra

Com’è possibile che la vecchia e civile Europa accetti quanto sta avvenendo in Medio Oriente senza, di fatto, battere ciglio? Le dimensioni dei massacri che si succedono da un anno ormai prescindono dai torti e dalle ragioni. Sono un punto interrogativo sulla nostra umanità.

Elisa Pinna

A Teheran è caccia alle spie del Mossad

Gli ayatollah e gli apparati di sicurezza iraniani cercano di serrare i ranghi dopo i duri colpi inferti da Israele ai vertici di Hezbollah in Libano. Si cerca di smascherare eventuali collaborazionisti con il nemico. La ricostruzione di Middle East Eye.

Fulvio Scaglione

Sul Medio Oriente attenti a non perdere il senno

Di questi tempi sembra ormai ovvio pensare che al terrorismo che ammazza i civili si può rispondere solo con un terrore in scala molto più grande. A furia di cavillare, spiegare e giustificare, il Medio Oriente è sull’orlo di una guerra devastante per tutti, noi inclusi.

Manuela Borraccino

Sokina, da una tenda beduina al fronte pacifista israelo-palestinese

Sedicesima figlia di una famiglia beduina, la 41enne Sokina Taoon è tra le attiviste del fronte favorevole ad un accordo di pace tra israliani e palestinesi protagoniste di una docu-serie trasmessa sul canale israeliano in lingua araba Makan.

Elisa Pinna

L’Iran si prepara all’attacco israeliano

La vita a Teheran, apparentemente, scorre come sempre, ma tutti percepiscono che il momento di un attacco israeliano alla Repubblica islamica è questione di giorni, di ore o anche di minuti. Quali forme prenderà la rappresaglia contro il lancio di missili iraniani su Israele del primo ottobre scorso?

Fulvio Scaglione

Israele e gli Usa, chi è al timone?

Tra i fattori che vengono considerati nella nuova fase del conflitto mediorientale, imboccata con l'offensiva israeliana sul Libano, c’è ovviamente la posizione degli Stati Uniti. A Washington l'amministrazione Biden passa sopra molte cose. La denuncia di una testata giornalistica americana.

Elisa Pinna

L’Iraq ha bisogno di conoscersi: avviato un difficile censimento

Dopo 27 anni dall’ultimo censimento e due tentativi falliti, l’Iraq effettuerà il 20 e 21 novembre prossimi la raccolta generale dei dati sulla popolazione. Un passaggio pieno di incognite, a causa degli equilibri di potere precari tra le comunità etniche e religiose.

Manuela Borraccino

Onu: a Gaza donne e bambini tra i pazienti più fragili

Almeno 177mila donne malate rischiano di morire a Gaza per assenza di medicinali e di operatori sanitari. Tra i 95mila feriti diverse migliaia hanno subito amputazioni degli arti. Lo dice l’ultimo rapporto dell’Onu sulla condizione delle donne nella Striscia.

Elisa Pinna

Il mercato nero dell’emigrazione iraniana

Negli ultimi cinque anni sono sempre più numerosi i cittadini iraniani che desiderano lasciare il loro Paese. Si parla ormai di un fenomeno di massa che ha dato vita a un fiorente mercato nero di visti, false offerte di lavoro all'estero e così via.

Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)
Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore