Covid-19
Religiosi dalla Terra Santa: «Non dimenticate i palestinesi!»
Nel corso di un incontro online promosso dalla sezione italiana di Pax Christi alcuni religiosi dalla Terra Santa hanno chiesto nuova attenzione e solidarietà per le famiglie palestinesi. La crisi economica dovuta al coronavirus morde. E le ruspe israeliane abbattono altre abitazioni.
Palestina senza pellegrini, una catastrofe economica
L’industria del turismo e dei pellegrinaggi è uno dei pilastri dell’economia palestinese. Tony Khashram, presidente di un’associazione di operatori turistici in Palestina, spiega le conseguenze del blocco imposto da marzo per la chiusura delle frontiere a causa della pandemia da Covid-19. La comunità cristiana è particolarmente colpita.
Donarsi a Dio per sempre ai tempi del Covid
Domenica 11 ottobre a Gerusalemme si è svolto il rito della professione solenne di sedici frati provenienti da nove Paesi diversi. I giovani religiosi si sono impegnati con Dio a vivere fino alla morte in obbedienza, senza niente di proprio e in castità dentro l'Ordine francescano.
Covid a Gaza, l’attenzione resta alta
Dopo il picco di inizio settembre è sceso sotto quota 100 il numero di nuovi casi di coronavirus al giorno, ma la preoccupazione resta alta nella Striscia di Gaza.
Covid-19, in Israele si irrigidisce il coprifuoco sanitario
Nel giro di un mese sono raddoppiati in Israele i contagi da Covid-19. Il governo inasprisce le restrizioni introdotte a scopo precauzionale e ammette qualche errore di valutazione.
Al via il secondo coprifuoco sanitario in Israele
Covid-19, Israele si rassegna a un nuovo lockdown
Continuano a crescere i contagi da coronavirus in Israele e le autorità, controvoglia, devono imporre un nuovo coprifuoco generalizzato alla vigilia delle feste ebraiche. S'allontana il momento del ritorno di pellegrini e volontari in Terra Santa.
Rogo a Lesbo, 13 mila persone in cerca di protezione
Il sovraffollato campo profughi di Moria, sull'isola greca di Lesbo, è andato a fuoco la notte scorsa. Dopo un'estate di restrizioni e la scoperta di decine di contagi da coronavirus cresce l'esasperazione.
Un nuovo anno scolastico, sfidando il virus
In Giordania, Israele, Libano e Territori Palestinesi i governi e le famiglie si misurano con le incognite, i dubbi, le cautele per la ripresa delle attività scolastiche dopo le sospensioni imposte dal Covid-19.
«A Gerusalemme, peggio che durante l’Intifada»
Senza clienti stranieri, resta desolato il suq di Gerusalemme, in città vecchia. Un po' più animato, nei quartieri occidentali, il mercato ebraico di Mahane Yehuda. Il Covid-19 allarma sempre, ma forse potrebbero tornare i primi turisti.