Società
Sputi anti-cristiani a Gerusalemme, un convegno per far luce
Organizzato il 16 giugno 2023 a Gerusalemme, l'appuntamento culturale ha riflettuto su un fenomeno in crescita. Presentata una hotline che consentirà di denunciare e censire gli episodi di oltraggio.
Quando Afaq profuma di incenso
Afaq è un progetto lanciato nel 2021 dal Patriarcato latino di Gerusalemme, in collaborazione con l’Istituto per il partenariato comunitario dell’Università di Betlemme. Offre opportunità di formazione professionale e sostegno alla micro-imprenditoria palestinese.
Due lingue per capirsi
Non sono molte le scuole che in Israele adottano il bilinguismo e insegnano arabo ed ebraico ai loro allievi, per un modo diverso di stare insieme. Le esperienze di Neve Shalom Wahat al Salam e di Hand in Hand.
Gerusalemme oggi, un profilo demografico
In occasione del Giorno di Gerusalemme, festeggiato oggi dagli ebrei israeliani, l'Ufficio centrale di statistica di Israele ha pubblicato, come ogni anno, una serie di dati sulla demografia della città. Ecco cosa dicono.
Influencer e haredi, una nuova frontiera
Donne ebree ortodosse hanno colto nei canali social uno strumento per fare sentire la propria voce, attraverso singolari percorsi di emancipazione.
Il Pimpa regala meraviglia
Prima la Striscia di Gaza, poi l'Iraq e la Siria. Ora anche l'Ucraina. Marco Rodari, ovvero il claun Pimpa, passa di guerra in guerra, per regalare sorrisi e squarci di meraviglia ai più piccoli. Anche al Quirinale si sono accorti di lui...
Esperienze scout in Israele e Palestina
Tra israeliani e palestinesi lo scoutismo assume volti e caratteristiche specifiche. I valori comuni e le differenze. Dall'Italia l'impegno e la testimonianza della Pattuglia Terra Santa per agevolare incontri e relazioni.
Dal lutto alla testimonianza, i dialoghi di Parents Circle coi giovani
In un momento storico in cui israeliani e palestinesi sembrano sempre più destinati a non capirsi, torniamo all'esperienza del Forum di famiglie Parents Circle e al suo programma rivolto agli studenti delle scuole superiori. Un'esperienza piccola, sì, ma certamente preziosa.
Un israeliano su cinque vive in povertà
Nel 2021, anche a causa della crisi del Covid-19, quasi 2 milioni di israeliani si sono ritrovati poveri. Lo evidenziano dati recenti dell'Istituto di previdenza sociale dello Stato ebraico.
Rodi e la sua storia
I francescani della Custodia di Terra Santa sono presenti, come sappiamo, anche in alcuni lembi d'Europa. Un viaggio del Christian Media Center, in alcune brevi puntate, ci porta alla scoperta della vita dei frati minori sull'isola di Rodi, in Grecia.