Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Vento del Sud


Paola Caridi

L’Egitto sovrastato da una montagna di debito

Il canale di Suez è il simbolo imponente dell’indipendenza dell'Egitto, e della sfida (vinta) contro i colonizzatori. Ma oggi Suez è anche l'evidente spia della crisi del Paese.

Paola Caridi

Si scrive taxi, si pronuncia Yassir

Basta scaricare l’app di Yassir e muoversi in una città caotica come la capitale algerina può diventare molto meno complicato. E con il prezzo delle corse chiaro e bloccato. Lo chiamano lo «Uber algerino». Ve lo raccontiamo.

Paola Caridi

Amman cerca di tornare in gioco

Marginalizzato da Donald Trump, re Abdallah II di Giordania confida molto nella nuova presidenza di Joe Biden per recuperare terreno. Ma altri ostacoli – più o meno interni – si parano sulla sua strada.

Paola Caridi

Maspero e la nuova faccia del Cairo

Le aree più appetibili della capitale egiziana subiscono un’operazione di abbellimento, di gentrificazione, a spese dei loro storici abitanti. Sono in genere i poveri, a cui vengono offerte condizioni capestro come il trasferimento nell’estrema periferia.

Paola Caridi

Le notti di Beita sotto i riflettori

La cittadina cisgiordana di Beita, nei pressi di Nablus, è divenuta tra maggio e giugno un simbolo – suo malgrado – del confronto in corso tra i coloni israeliani e gli abitanti palestinesi.

Paola Caridi

Debke, a chi fa paura la danza palestinese?

La compagnia di danza popolare Al Funoun, la più famosa in Palestina, di base a Ramallah, ha anche il triste primato di aver visto nella sua storia molti tra i suoi ballerini di debke arrestati dalle autorità israeliane.

Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)
Etiopia
Alberto Elli

Etiopia

Arte, storia, curiosità e itinerari nel cuore antico dell’Africa