Diwan
In Kuwait e Yemen passi indietro per le donne
L'anno appena concluso ha fatto registrare qualche delusione per le cittadine kuwaitiane e yemenite più istruite. Nei due Paesi sono scomparse deputate e ministre.
Un albero di Natale svetta a Baghdad
Ha più di un significato simbolico l'albero di Natale allestito nel parco di al-Zaura, nella capitale irachena. Le decisioni che si impongono alla politica e alla pastorale della Chiesa.
Un G20 virtuale, vetrina sfumata
L'Arabia Saudita si preparava da tempo ad ospitare il vertice G20 tra capi di Stato e di governo il 21 e 22 novembre scorsi. Sarebbe stata l'occasione per mostrare a tutti l'avveniristica città di Neom. Il coronavirus ha fatto cambiare i piani, ma Neom è stata teatro di un importante appuntamento "segreto"...
Stati Uniti e filo-iraniani, trattative sotto banco
In piena campagna elettorale, la Casa Bianca lavora alla liberazione di cittadini statunitensi prigionieri oppure ostaggi in Medio Oriente. Omaniti e libanesi nel ruolo di mediatori. Il momento è propizio, primi risultati.
Benedetta arte! Giovani artisti musulmani fanno rete
Nasce dall'idea di due creative bangladesi emigrate all'estero #ArtMubarak, un aggregatore virtuale pensato per i giovani artisti musulmani in tutto il mondo. Gli ostacoli e le opportunità.
Il dottore dei poveri
In Egitto un tributo popolare al dottor Mohamed Mashali, recentemente scomparso. Per la sua attenzione ai pazienti meno abbienti si era guadagnato una grande stima. La sua fama rimbalza sulle reti sociali arabe.
Alluvioni sullo Yemen in guerra, ulteriori danni al patrimonio
Sullo Yemen dilaniato dalla guerra, in questi giorni si sono abbattute piogge monsoniche che hanno causato morti e feriti. Oltre alla popolazione è colpito anche uno straordinario patrimonio culturale.
L’industria del cinema, ultima nata in Arabia Saudita
Prima si sono affacciati su YouTube, ora si fanno strada su Netflix. Sono i primi contenuti della neonata industria cinematografica saudita che puntano al mercato mondiale. Fare cinema era proibito in Arabia fino a non molto tempo fa.
In Egitto c’è chi odia gli aquiloni
Sono tornati popolari durante le settimane di isolamento imposte per contenere la pandemia da coronavirus, ma le autorità locali di Alessandria d'Egitto e del Cairo considerano gli aquiloni una minaccia alla sicurezza. Multati i possessori.
Il razzismo nel mondo arabo
L'omicidio a sfondo razzista di George Floyd, avvenuto negli Stati Uniti a maggio, ha suscitato emozioni anche tra i giovani del mondo arabo. Eppure anche tra loro chi ha la pelle scura viene discriminato. La denuncia di un'artista palestinese.