Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Manuela Borraccino

Il giardino di limoni

29 settembre 2022

Israele alle urne, poche donne in corsa

Quinto round elettorale in meno di quattro anni, e sempre meno candidate. Soprattutto a destra: sono poche nel Likud e nessuna nei partiti religiosi. La giurista Fischer Lalo: «Vergognoso che la nostra società ne accetti l'esclusione».

19 settembre 2022

Una moglie denuncia il marito, e spacca l’Egitto

Una giovane egiziana, madre di quattro figli, denuncia il marito per «disobbedienza» dopo che lui l’ha cacciata di casa tenendo con sé i due figli maschi e lasciandole le due femmine. Un caso inedito che fa discutere.

1 settembre 2022

Ambulanze, trattori, fotovoltaico: largo alle pioniere!

Sempre più donne palestinesi si aprono varchi in ambiti impensati. Spinte dal desiderio di autonomia e dall’esigenza di sbarcare il lunario a causa dell’alto tasso di disoccupazione anche fra padri, mariti e fratelli.

23 agosto 2022

Se il vuoto giudiziario alimenta la piaga dei femminicidi

Servono leggi specifiche contro gli omicidi delle donne e soprattutto la volontà di punire gli assassini. Dalle palestinesi all’Egitto al Kuwait, crescono le richieste per uno sforzo legislativo e giudiziario contro la violenza di genere: indagare non basta.

4 agosto 2022

Samira, la fotografa più forte delle carceri irachene

La vita della 77enne fotografa Samira Mazaal è emblema della ricerca di libertà e di pluralismo dell’Iraq moderno. Uno studio famoso, due figli, anni di carcere e torture subite dai vari regimi le sono valsi la stima dei suoi connazionali.

29 luglio 2022

Unire le forze per la resilienza climatica a Gaza

Pannelli solari, energie rinnovabili, depurazione delle acque di scolo. Qualcosa si muove, ma molto di più dovrebbe essere fatto per la sicurezza idrica, sanitaria ed energetica nella Striscia di Gaza. Alcune proposte sul campo

15 luglio 2022

Appello a Biden: «Ascoltate noi madri israeliane e palestinesi»

Nuovo gruppo nella galassia di movimenti pacifisti: l’associazione palestinese Women Of the Sun lavora in partenariato con l’israeliana Women Wage Peace per riannodare il dialogo fra le due società civili e far ripartire i negoziati di pace.

30 giugno 2022

Nessuna pietà per le donne e i figli dell’Isis

Torniamo su una questione irrisolta: il mancato rimpatrio di decine di migliaia di donne e bambini (di 59 nazionalità diverse), familiari dei miliziani arruolati dallo Stato islamico ed oggi rinchiusi, fra miseria e violenze, nei campi profughi del Kurdistan siriano.

20 giugno 2022

Oro blu: israeliane, palestinesi e giordane all’opera

Ripartire dalle donne per raggiungere la sostenibilità ambientale in Medio Oriente. È una delle proposte al centro del Green Blue Deal, un’iniziativa proposta dall'ong ambientalista EcoPeace Middle East.

7 giugno 2022

Il compianto e la sete di giustizia per Shireen Abu Akleh

Non si spegne l’indignazione per l’omicidio, lo scorso 11 maggio, della reporter di Al Jazeera Shirin Abu Akleh. Palestinese con cittadinanza statunitense, confidava: «Ho scelto questo mestiere per stare vicino alla gente e far sentire la sua voce».

19 maggio 2022

Il Libano alle urne, chi sono le otto donne elette

Nelle elezioni parlamentari libanesi dello scorso 15 maggio, sono solo otto le donne elette. Alcune hanno raggiunto traguardi accademici di prestigio e sono già state deputate nelle passate legislature. Diamo un rapido sguardo ai loro profili.

6 maggio 2022

Attiviste yemenite: Spazio alle donne per una pace duratura

Far tacere le armi non è ancora costruire la pace: e non può esserci stabilità in Yemen se le donne non fanno parte dei negoziatori. Ne è certa Kawkab Al-Thaibani, confondatrice della rete Women4Yemen e tra le autrici di un rapporto sulle donne nei negoziati di pace.

Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli