Rivista Terrasanta
La questione israeliana
Lo scontro in atto fra le voci più autorevoli del Paese incluso l’establishment militare, e gli ideologi del «Grande Israele» è la battaglia nascosta che forgerà il futuro dello Stato ebraico.
Beirut, araba fenice
La capitale libanese, cinquant’anni dopo l’inizio della guerra civile, segnata negli anni recenti da molteplici crisi, vede aprirsi prospettive nuove. Un giornalista che l’ha frequentata per decenni racconta il senso di una metropoli unica: araba, occidentalizzata, mediterranea.
Fra Dario e la Terra Santa
Originario della Sardegna, fra Dario Pili è stato molto attivo nella sua terra, ma ha avuto anche un rapporto privilegiato con la Terra Santa, dove ha trascorso alcuni anni di servizio, occupandosi anche della rivista della Custodia. Un convegno nel suo paese natale, Aritzo, ne ha ricordato l’opera.
Terrasanta 2/2025
Il sommario dei temi toccati nel numero di marzo-aprile 2025 di Terrasanta su carta. Nel dossier al centro: dentro Israele confronti e scontri sul futuro del Paese in un momento cruciale della sua storia.
La scelta di Zeinab
Uno dei luoghi simbolo della creatività libanese, Souk al Tayeb, è stato trasformato negli scorsi mesi in una grande cucina comunitaria per offrire un pasto agli sfollati dal sud del Paese. Qui opera Zainab, che vive il suo impegno quotidiano come una forma non violenta di resistenza.
Un anno di speranza
In questo dossier, dopo uno sguardo all’apertura della Porta Santa a Roma, e alle più importanti reliquie legate alle origini del cristianesimo, diamo conto anche dell’inizio del Giubileo in Terra Santa.
Terrasanta 1/2025
Il sommario dei temi toccati nel numero di gennaio-febbraio 2025 di Terrasanta su carta. Nel dossier al centro: l'apertura del Giubileo a Roma come in Terra Santa. Un Anno santo all'insegna della speranza, virtù così necessaria oggi.
Ritratto di un Custode orientalista
È una figura importante, non molto ricordata, collocabile sull’asse Europa-Medio Oriente tra Cinque e Seicento: fra Tommaso Obicini, illustre orientalista e per due anni Custode di Terra Santa. Un suo ritratto, conservato nel paese natale, è stato oggetto di un recente studio.
Natale senza luci
Molte famiglie palestinesi stanno emigrando da Betlemme. Nel dossier, grazie all’ascolto di diverse voci, cerchiamo di raccontare il clima di mestizia e di emergenza sociale che si respira anche quest'anno, con il Natale alle porte.
Terrasanta 6/2024
Il sommario dei temi toccati nel numero di novembre-dicembre 2024 di Terrasanta su carta. Nel dossier al centro: un altro Natale triste per Betlemme (e non solo). Senza pellegrini e turisti l'economia betlemita è in crisi e molti si rassegnano ad emigrare. La scelta di chi resta.