Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Rivista Terrasanta


Anush abur
Ricette d'Oriente

Anush abur

Un dolce di Natale dalla tradizione armena.

In Vaticano si rinsalda la via della sinodalità
Giampiero Sandionigi

In Vaticano si rinsalda la via della sinodalità

Si svolge in ottobre la seconda sessione dell'assemblea del Sinodo dei Vescovi sulla sinodalità nella missione della Chiesa cattolica. Tappa "finale" di un percorso apertosi ufficialmente nel 2021.

Terrasanta 5/2024
Settembre-Ottobre 2024

Terrasanta 5/2024

Il sommario dei temi toccati nel numero di settembre-ottobre 2024 di Terrasanta su carta. Al centro, un dossier dedicato ai cristiani di Terra Santa, e alle loro variegate sensibilità e posizioni, dopo gli eccidi del 7 ottobre 2023 e le loro conseguenze.

Cristiani sulla linea del fronte
Cécile Lemoine – Capucine Delaby

Cristiani sulla linea del fronte

In Terra Santa i cristiani percepiscono in modo diverso il conflitto, a seconda di quale «linea del fronte» (Gaza, sud del Libano o Cisgiordania) sia loro più vicina. Non sempre le posizioni che esprimono sono in linea con quelle della gerarchia ufficiale.

Documenti – Il piano <i>Una speranza</i>, di Bezalel Smotrich
Terrasanta.net

Documenti – Il piano Una speranza, di Bezalel Smotrich

Nostra traduzione del cosiddetto «piano decisivo per Israele», intitolato Una speranza, reso pubblico nel 2017 dall'attuale ministro Bezalel Smotrich, esponente dell'estrema destra religiosa sionista. Non c'è spazio alcuno per uno Stato di Palestina, dicono chiaro e tondo Smotrich e i suoi.

Sentinelle nel deserto
Giuseppe Caffulli e redazione

Sentinelle nel deserto

Alla Terra Santa spetta una sorta di primato: il primo caso noto di un cristiano che divenne eremita. Molti altri uomini, dal terzo secolo in poi, hanno seguito le orme di costui: il vescovo Narciso di Gerusalemme.

Il Volto Santo di Manoppello
Francesca Cosi e Alessandra Repossi

Il Volto Santo di Manoppello

Ai piedi della Maiella, nella campagna di Pescara, sorge un paesino di settemila anime che da un quarto di secolo vede affluire folle di pellegrini da tutto il mondo: è Manoppello, che custodisce l’immagine del Volto Santo di Cristo. Tra storia e leggenda, siamo andati alla scoperta di questa misteriosa reliquia

Terrasanta 4/2024
Luglio-Agosto 2024

Terrasanta 4/2024

Il sommario dei temi toccati nel numero di luglio-agosto 2024 di Terrasanta su carta. Al centro, un dossier dedicato agli antichissimi monasteri nel deserto di Giuda, che risalgono agli albori del cristianesimo.

Il piano Usa in tre fasi non spegne la guerra a Gaza
Giampiero Sandionigi

Il piano Usa in tre fasi non spegne la guerra a Gaza

Con un voto quasi unanime, Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite il 10 giugno scorso ha fatto sua la proposta elaborata da Washington per la pace a Gaza inserendola nella risoluzione 2735 (2024). Le tre fasi ipotizzate.

Quando le pietre parlano
Marie-Armelle Beaulieu - Cécile Lemoine

Quando le pietre parlano

Lungo i secoli, molti pellegrini ai Luoghi Santi, dopo un viaggio lungo e periglioso, hanno lasciato graffiti votivo-devozionali su muri e colonne. In questo Dossier raccontiamo dei graffiti presenti al Santo Sepolcro di Gerusalemme e a Betlemme.

Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli