Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Rivista Eco di Terrasanta


La vocazione di Suhail alla prova
Marinella Bandini

La vocazione di Suhail alla prova

Lo scorso autunno questo giovane di Gaza avrebbe dovuto raggiungere l’Italia per iniziare il noviziato nell’Istituto del Verbo incarnato. La guerra ha stravolto i suoi piani, ma non ha fiaccato la sua fiducia in Dio.

Eco di Terrasanta 3/2024
Maggio-Giugno 2024

Eco di Terrasanta 3/2024

Dilatiamo il cuore per aiutare i fratelli
padre Francesco Patton ofm

Dilatiamo il cuore per aiutare i fratelli

Nel Messaggio del padre Custode per la Colletta del Venerdì Santo 2024, il riferimento alla tragedia che la Terra Santa sta vivendo e al sostegno indispensabile per proseguire l’impegno dei frati minori nella salvaguardia dei Luoghi Santi.

La visita in Siria dei Commissari italiani
Francesco Pistocchini

La visita in Siria dei Commissari italiani

Alcuni frati minori, che nei Commissariati italiani sono «ponte» tra la Terra Santa e i cristiani dei propri territori, hanno visitato le comunità francescane del Paese, tra devastazioni materiali e segni di fede autentica.

Segni che generano segni
fra Matteo Brena ofm

Segni che generano segni

Le Stimmate ricevute da Francesco d’Assisi alla Verna ci aiutano a comprendere il significato autentico dei veri segni divini, che salvano e raccontano la potenza di Dio nella vita. Ciò che rende possibile tutto questo è la fede.

Eco di Terrasanta 2/2024
Marzo-Aprile 2024

Eco di Terrasanta 2/2024

«Scegliamo la vita, scegliamo il futuro»
Giampiero Sandionigi

«Scegliamo la vita, scegliamo il futuro»

In occasione della recente Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop28) papa Francesco ha nuovamente rivolto a tutti i Paesi e i governi l’appello a impegnarsi per il bene comune.

Le stimmate di un uomo appassionato
fra Matteo Brena ofm

Le stimmate di un uomo appassionato

L’esperienza di Francesco d’Assisi stimmatizzato nel 1224 al monte della Verna non ci parla solo di sofferenza, ma di un amore per Cristo che è fuoco. Punto di arrivo e ripartenza in un percorso sempre più pieno e partecipato.

Eco di Terrasanta 1/2024
Gennaio-Febbraio 2024

Eco di Terrasanta 1/2024

Il presepe vivente, preghiera corale
Federico Verbani

Il presepe vivente, preghiera corale

In decine di località italiane è possibile rivivere «fisicamente» l’evento nella nascita di Gesù, come fecero i poveri, 800 anni fa, quando accorsero con le fiaccole in mano per assistere a quella singolare celebrazione del Natale voluta da Francesco d’Assisi.

La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace