Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Rivista Eco di Terrasanta


Bene-dire, dire-bene
fra Matteo Brena ofm

Bene-dire, dire-bene

Prima e ultima parola di Dio su ogni uomo: la benedizione non è un semplice augurio di bene, ma è fortemente connessa alla speranza e all’amore di Dio per ciascuno di noi, anche per chi fosse parte degli «irrecuperabili».

Gerusalemme, i tesori del nuovo Museo armeno
Marie-Armelle Beaulieu

Gerusalemme, i tesori del nuovo Museo armeno

Nel seminario ottocentesco che ospitò i bambini armeni rimasti orfani durante il genocidio di inizio Novecento è ospitata una ricca raccolta museale. Specchio della storia e della cultura di un popolo che per primo aderì al cristianesimo.

Eco di Terrasanta 3/2023
Maggio-Giugno 2023

Eco di Terrasanta 3/2023

Per le pietre benedette e per le pietre vive
la redazione

Per le pietre benedette e per le pietre vive

Il contributo che tutte le comunità cattoliche del mondo sono chiamate a dare con la Colletta del Venerdì Santo serve per la salvaguardia dei Luoghi Santi e per il sostegno delle comunità cristiane locali, dopo tre anni molto difficili.

Il pianto e la beatitudine
fra Matteo Brena ofm

Il pianto e la beatitudine

Le lacrime possono diventare inizio di una ricerca di senso. Nessuno può risolvere il problema della sofferenza, ma Gesù non ha mai insegnato la rassegnazione e ci indica vie di consolazione percorribili, con Dio e con gli altri.

Eco di Terrasanta 2/2023
Marzo-Aprile 2023

Eco di Terrasanta 2/2023

Più dell’ottimismo, sete di speranza
fra Matteo Brena ofm

Più dell’ottimismo, sete di speranza

La speranza è la chiave per entrare con il piede giusto nei buoni propositi del nuovo anno. Il profeta Isaia annuncia il Dio della consolazione che riaccende in ogni uomo lo sguardo benevolo sulla vita e mostra la strada.

In aiuto di tutti i poveri, figli dello stesso Padre
fra John Luke Gregory ofm

In aiuto di tutti i poveri, figli dello stesso Padre

Nelle isole greche di Rodi e Kos i frati della Custodia di Terra Santa sono presenti prestando aiuto ai bisognosi in fuga dalle guerre. In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani fra John Luke offre una riflessione.

Eco di Terrasanta 1/2023
Gennaio-Febbraio 2023

Eco di Terrasanta 1/2023

A Milano le Giornate del Medio Oriente
Federico Verbani

A Milano le Giornate del Medio Oriente

Documentari storici, crisi ambientali, i momenti salienti della vita di san Francesco (verso l’ottavo centenario del 2026) e i racconti di archeologi e orientalisti con novità dalle indagini sul campo. I video dell’edizione 2022 disponibili anche online.

Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)
Etiopia
Alberto Elli

Etiopia

Arte, storia, curiosità e itinerari nel cuore antico dell’Africa