Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Rivista Eco di Terrasanta


Il Vangelo «verbo» del cambiamento
fra Matteo Brena ofm

Il Vangelo «verbo» del cambiamento

Cristo compie un percorso di ritorno al Padre per dare a noi l’opportunità di sentirci a casa. Siamo noi ad avere bisogno di essere toccati dalla sua Parola e rimessi in movimento da un «verbo della vita». Il pellegrino lo comprende bene.

Eco di Terrasanta 5/2022
Settembre-Ottobre 2022

Eco di Terrasanta 5/2022

Meditare, un verbo di movimento
fra Matteo Brena ofm

Meditare, un verbo di movimento

Riunire, mettere d’accordo, comporre: come in un mosaico abbiamo bisogno di trovare senso e unità per tutte le tessere, gli elementi della nostra vita. In questo, Maria ci insegna, umile e grata, che meditare è tutt’altro che un’azione statica.

Fratelli e minori, per la Chiesa
Giuseppe Caffulli

Fratelli e minori, per la Chiesa

L’esperienza di fra Julio, visitatore generale della Custodia di Terra Santa, nel percorso di accompagnamento al Capitolo che si celebra a inizio luglio. L’immersione in una realtà particolare, per vivere «in letizia» la spiritualità francescana.

Eco di Terrasanta 4/2022
Luglio-Agosto 2022

Eco di Terrasanta 4/2022

Per i giovani, una proposta ecumenica
Giampiero Sandionigi

Per i giovani, una proposta ecumenica

È il «pellegrinaggio di fiducia» in Terra Santa che si svolge nella prima metà di maggio, promosso dalla comunità ecumenica di Taizé. Alle fonti della speranza comune, che viene in dono dall’Alto. Ce ne parla uno dei monaci.

Accogliere nel cuore una nuova esistenza
fra Matteo Brena *

Accogliere nel cuore una nuova esistenza

Ogni guarigione fisica è vana se non si ha la volontà di vivere da guariti. Ma, con altro sguardo rivolto al futuro, è possibile passare dall’infermità al discepolato per una comunità capace di generare relazioni fraterne e inclusive.

Eco di Terrasanta 3/2022
Maggio-Giugno 2022

Eco di Terrasanta 3/2022

Cercare e accogliere i segni e la parola
fra Matteo Brena ofm *

Cercare e accogliere i segni e la parola

Cercare dove Gesù dimora, cercare e trovare, con passione, metodo e studio. Sono le linee di fondo dell’esistenza dell’uomo che si scopre figlio e chiamato. Ciò risponde alla fame e alla sete di assoluto che resistono in ognuno.

«C’è più gioia nel dare che nel ricevere»
fra Francesco Patton ofm

«C’è più gioia nel dare che nel ricevere»

«Quello che è accaduto in tutto il mondo è accaduto anche in Terra Santa». Il Custode, fra Francesco Patton, nel suo messaggio per la Colletta del Venerdì Santo 2022 che qui riportiamo, ci ricorda le fatiche e l’impegno profuso in Terra Santa durante questi due anni così difficili.

La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali
Molto rumore per nulla
William Shakespeare

Molto rumore per nulla