Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Novembre 2014


Francesco e Bartolomeo: Il presente e il futuro ci chiedono di essere uniti
Terrasanta.net

Francesco e Bartolomeo: Il presente e il futuro ci chiedono di essere uniti

A Istanbul, tra ieri e oggi, s'è svolta la tappa centrale del viaggio di Papa Francesco in Turchia. Presso la sede del patriarca ecumenico di Costantinopoli, nella festa del santo patrono - l'apostolo Andrea - Bartolomeo I e il suo Ospite venuto da Roma hanno ribadito l'impegno convinto per ripristinare un giorno la piena comunione tra cattolici e ortodossi.

A cosa mira la nuova proposta di legge su Israele Stato ebraico?
Chiara Cruciati

A cosa mira la nuova proposta di legge su Israele Stato ebraico?

Un terremoto politico! L’approvazione del disegno di legge sullo Stato ebraico da parte del governo israeliano - lo scorso 23 novembre - ha scatenato reazioni e polemiche dentro e fuori il Paese. La parola tocca ora al Parlamento, ma intanto si cerca di decifrare il senso della proposta, che sembra voler affossare l'idea dei due Stati per due popoli.

Francesco Pistocchini

Israele e i lavoratori stranieri, cambiamenti in vista?

La Knesset dovrebbe discutere nei prossimi giorni il progetto di legge che il governo israeliano ha approvato lo scorso 23 novembre e che modifica la definizione stessa di Israele, da «Stato ebraico e democratico» a «Patria nazionale del popolo ebraico». Una svolta che potrebbe creare nuovi problemi anche ai circa 300 mila lavoratori stranieri impiegati nel Paese.

fra Mamdouh Chéhab Bassilios ofm

Nuove chiese, timide speranze

Elena Lea Bartolini De Angeli

Tutti noi creati a Gerusalemme

Kasper: «Papa Francesco in Turchia con il suo carisma dell’amicizia»
Carlo Giorgi

Kasper: «Papa Francesco in Turchia con il suo carisma dell’amicizia»

Il cardinal Walter Kasper, presidente emerito del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, guarda con fiducia al viaggio che Papa Francesco inizia oggi in Turchia: «Riponiamo grandi speranze nell’incontro tra Francesco e il patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I. Per l’ecumenismo i rapporti interpersonali sono sempre importanti».

Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli