Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Restauri Santo Sepolcro


L’area del Santo Sepolcro, da cava a luogo di culto
Terrasanta.net

L’area del Santo Sepolcro, da cava a luogo di culto

Gli archeologi dell'Università di Roma Sapienza, negli scavi in corso dal 2022 nella basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, si confrontano con le antiche fonti. E trovano conferme. Un aggiornamento della professoressa Francesca Romana Stasolla.

Basilica del Santo Sepolcro: si delineano le strutture del tempio romano
Terrasanta.net

Basilica del Santo Sepolcro: si delineano le strutture del tempio romano

Un importante aggiornamento sugli scavi archeologici in corso a Gerusalemme nella basilica del Santo Sepolcro è stato pubblicato il 21 agosto dai ricercatori dell’Università di Roma Sapienza: in particolare, è venuto alla luce un muro del tempio adrianeo del II secolo.

Al Santo Sepolcro, il lavoro degli archeologi / 2
Christian Media Center

Al Santo Sepolcro, il lavoro degli archeologi / 2

Torniamo dentro la basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, per soffermarci, in particolare, sul lavoro svolto negli ultimi decenni dagli archeologi, francescani e non.

Santo Sepolcro, al via gli scavi presso le tombe crociate
Olivia Jeanjean

Santo Sepolcro, al via gli scavi presso le tombe crociate

Una necropoli reale di epoca crociata posta sotto le lastre del Santo Sepolcro? Dopo tutto, il regno d’Inghilterra aveva Westminster e quello di Francia Saint-Denis, quindi perché i crociati non avrebbero avuto una propria necropoli? Il problema è che non ne è rimasta traccia. I lavori in corso nella basilica permetteranno di saperne di più?

I resti romani e paleocristiani scoperti al Santo Sepolcro
Terrasanta.net

I resti romani e paleocristiani scoperti al Santo Sepolcro

Presentate il 21 dicembre a Gerusalemme le novità emerse dagli scavi archeologici al Santo Sepolcro: si delineano sempre di più l’insediamento di età romana e il monumento paleocristiano anteriore alla costruzione della Rotonda dell'Anastasi.

Le sorprese del Santo Sepolcro
Terrasanta.net

Le sorprese del Santo Sepolcro

Si è conclusa la fase di scavo nella zona dell’Edicola del Santo Sepolcro a Gerusalemme. In un comunicato della Custodia di Terra Santa le conferme e le principali novità che sono emerse nel luogo più santo per i cristiani.

Il Santo Sepolcro tra fede e archeologia, un incontro a Firenze
Giuseppe Caffulli

Il Santo Sepolcro tra fede e archeologia, un incontro a Firenze

Sabato 29 aprile 2023, a Firenze, presso il Museo Marino Marini un pubblico attento ha ascoltato due docenti universitarie italiane coinvolte nelle ricerche nella basilica del Santo Sepolcro e padre Francesco Patton, custode di Terra Santa.

Negli scavi al Santo Sepolcro frammenti di pavimenti antichi
Terrasanta.net

Negli scavi al Santo Sepolcro frammenti di pavimenti antichi

Proseguono le indagini archeologiche, nella basilica di Gerusalemme, con il rinvenimento del basamento roccioso della collina rasa al suolo dall'imperatore Costantino, nel IV secolo, per isolare la tomba di Gesù, onde favorirne la venerazione.

Restauri al Santo Sepolcro, nuova riunione dei responsabili
Christian Media Center

Restauri al Santo Sepolcro, nuova riunione dei responsabili

Il 6 ottobre al convento francescano di San Salvatore, a Gerusalemme, nuovo incontro dei responsabili delle Chiese che supervisionano i restauri nella basilica del Santo Sepolcro, per fare il punto sull'avanzamento dei lavori.

Pavimento del Santo Sepolcro, è l’ora delle scelte
Marie-Armelle Beaulieu

Pavimento del Santo Sepolcro, è l’ora delle scelte

I responsabili delle Chiese che sovrintendono il restauro della pavimentazione della basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, si sono incontrati sul posto il 30 agosto scorso per decidere il tipo di pietre che rimpiazzeranno quelle mancanti o troppo danneggiate.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi