Restauri Santo Sepolcro
Negli scavi al Santo Sepolcro frammenti di pavimenti antichi
Proseguono le indagini archeologiche, nella basilica di Gerusalemme, con il rinvenimento del basamento roccioso della collina rasa al suolo dall'imperatore Costantino, nel IV secolo, per isolare la tomba di Gesù, onde favorirne la venerazione.
Restauri al Santo Sepolcro, nuova riunione dei responsabili
Il 6 ottobre al convento francescano di San Salvatore, a Gerusalemme, nuovo incontro dei responsabili delle Chiese che supervisionano i restauri nella basilica del Santo Sepolcro, per fare il punto sull'avanzamento dei lavori.
Pavimento del Santo Sepolcro, è l’ora delle scelte
I responsabili delle Chiese che sovrintendono il restauro della pavimentazione della basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, si sono incontrati sul posto il 30 agosto scorso per decidere il tipo di pietre che rimpiazzeranno quelle mancanti o troppo danneggiate.
Alcune scoperte sotto i pavimenti del Santo Sepolcro
Gli archeologi dell'Università La Sapienza, di Roma, comunicano i primi esiti dei loro lavori di scavo in corso a Gerusalemme sotto il pavimento della basilica del Santo Sepolcro, che è in via di restauro.
Basilica del Santo Sepolcro, avviato il restauro del pavimento
Questa mattina, 14 marzo 2022, a Gerusalemme, nella basilica del Santo Sepolcro hanno ufficialmente preso il via gli interventi di restauro del vetusto pavimento. I lavori dovrebbero protrarsi per 26 mesi.
Riprendono i lavori nella basilica del Santo Sepolcro
Dopo l'interruzione imposta dalla pandemia di Covid-19 sono tornati a Gerusalemme i tecnici e ricercatori italiani a cui è stata affidata la nuova fase di restauri della basilica del Santo Sepolcro.
Video – Santo Sepolcro, si mappa il pavimento
A Gerusalemme nei giorni scorsi è iniziata la fase di studio in vista degli interventi previsti nel sottosuolo della basilica del Santo Sepolcro per difendere i muri dagli attacchi dell'umidità.
Restauri al Santo Sepolcro, presentata la fase due
Il 10 dicembre a Gerusalemme, presso la curia della Custodia di Terra Santa, è stata illustrata la nuova fase di restauri nella basilica del Santo Sepolcro. Al lavoro due istituzioni accademiche italiane.
Video – Restauri al Santo Sepolcro, al via la fase due
Lo scorso 8 ottobre a Gerusalemme firmato un accordo quadro con il Centro conservazione e restauro dei beni culturali La Venaria Reale, di Torino, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell'antichità dell’Università La Sapienza di Roma. Le due istituzioni italiane studieranno il sottosuolo della basilica del Santo Sepolcro per preparare il progetto esecutivo degli interventi di restauro necessari.
A Gerusalemme c’è accordo sui nuovi lavori al Santo Sepolcro
Nel pomeriggio di ieri, 27 maggio 2019, a Gerusalemme i capi delle tre comunità religiose che custodiscono la basilica del Santo Sepolcro hanno firmato un accordo per l'avvio di una nuova fase di lavori nel sottosuolo intorno alla tomba vuota di Gesù.