Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Libano


Hariri rinuncia, in Libano non si vede una svolta
Terrasanta.net

Hariri rinuncia, in Libano non si vede una svolta

Rinuncia all'incarico Saad Hariri, dopo che dall'ottobre 2020 non è riuscito a formare un governo a Beirut. Intanto il Libano si avvita sempre più nella crisi economica e sociale. Solo la comunità internazionale può salvare il Paese?

Il Papa in ascolto delle Chiese libanesi
Luc Balbont, per Cath.ch

Il Papa in ascolto delle Chiese libanesi

Il primo luglio 2021 papa Francesco riceve i capi delle Chiese in Libano. In programma una giornata di riflessione e preghiera dedicata alla situazione del Paese. Per sottolineare l’importanza che riveste agli occhi della Santa Sede.

Fulvio Scaglione

Un’altra bomba a orologeria in riva al Mediterraneo

I vari vertici internazionali cercano di tenersi alla larga e neppure lo evocano, ma sulle sponde orientali del Mediterraneo c'è un altro Paese sull'orlo del precipizio. E lo conosciamo bene: il Libano.

Nuova iniziativa del Papa per il Libano
Terrasanta.net

Nuova iniziativa del Papa per il Libano

Francesco promuove un incontro in Vaticano con i responsabili delle comunità cristiane libanesi il primo luglio prossimo. Sarà un momento di riflessione e preghiera sul presente e il futuro del tribolato Paese.

La bussola del patriarca Rai per il Libano
Andro Marelli

La bussola del patriarca Rai per il Libano

Non cessano gli echi del discorso alla nazione che il patriarca maronita Beshara Rai ha pronunciato il 27 febbraio scorso per incoraggiare il popolo, rilanciare l'idea di un Libano neutrale e chiedere una conferenza internazionale sotto l'egida dell'Onu.

L’istruzione, una priorità per il Libano al collasso
Andrea Avveduto

L’istruzione, una priorità per il Libano al collasso

Nei mesi che sono seguiti alla devastante esplosione di Beirut, Pro Terra Sancta ha sostenuto centinaia di famiglie con aiuti di emergenza. Ora, per aiutare il Paese a rialzarsi, l'obiettivo è la scuola per i bambini, come indica il direttore dell’associazione, Tommaso Saltini.

4 settembre in digiuno e preghiera per il Libano
Terrasanta.net

4 settembre in digiuno e preghiera per il Libano

Nella prima udienza generale in mezzo ai fedeli in Vaticano dopo molti mesi, il Papa ha chiesto oggi a tutti i credenti di unirsi a lui in una speciale giornata di preghiera e digiuno per il Libano il 4 settembre 2020.

Libano e Siria, orizzonti ancora cupi
Giuseppe Caffulli

Libano e Siria, orizzonti ancora cupi

Fra Firas Lutfi, superiore dei francescani in Libano, Siria e Giordania, racconta il bisogno di speranza dei popoli libanese e siriano, stravolti dalle gravi crisi che li affliggono.

Beirut devastata, le domande in sospeso
Giuseppe Caffulli

Beirut devastata, le domande in sospeso

Una settimana dopo l’esplosione del 4 agosto, i libanesi chiedono verità sulle responsabilità del disastro. A Beirut le autorità erano a conoscenza del grave rischio che correva la città, e molti interrogativi restano aperti

Un appello alla solidarietà per Beirut
Terrasanta.net

Un appello alla solidarietà per Beirut

La Chiesa libanese tende la mano alla solidarietà internazionale, perché corra in soccorso della popolazione di Beirut, devastata dalle esplosioni nel porto il 4 agosto 2020. Tra i primi a mobilitarsi le comunità cattoliche di Terra Santa.

A Gerusalemme
Marco Bonatti

A Gerusalemme

Dieci itinerari per curiosi, meravigliati e perplessi
Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)