
Persepolis
Il dramma dei suicidi nell’Iran in crisi
Le statistiche rilevano una tragica impennata dei casi di suicidio in Iran. La povertà diffusa, l'assenza di prospettive, gli orizzonti cupi, le sanzioni Usa... Molti elementi alimentano il disagio della popolazione.
Il paradiso degli iraniani alternativi
Tra le molte cose che ignoriamo dell'Iran c'è anche l'esistenza di una sorta di movimento "hippy" che ha i suoi santuari in un arcipelago nel sud del Paese. Le rocciose isole di Hormuz, Hengam e Larak sono le mete ambite di molti giovani.
A Islamabad non c’è coronavirus che tenga
Nel mese di Ramadan da poco iniziato, il governo pakistano è stato messo alle strette dai militanti islamisti che hanno preteso e ottenuto di tenere le moschee aperte al culto (e affollate di fedeli). In barba ad ogni precauzione di contenimento della pandemia.
Talebani-Usa, gli scricchiolii di un accordo
Non tutto fila liscio nell'attuazione dell'accordo tra i talebani e il governo degli Stati Uniti firmato alla fine del febbraio scorso. Il governo di Kabul, non coinvolto nei negoziati, recalcitra e temporeggia.
Nowruz amaro in Iran, il virus spegne i fuochi
Per gli iraniani Nowruz è come il Natale nei Paesi cristiani. Una festa degli affetti e delle famiglie, che coincide con il solstizio di primavera. Una festa irrinunciabile, che però quest'anno si arrende all'epidemia di Covid-19.
E Teheran ignora l’Orso d’oro
Un film iraniano ha vinto il premio più ambito nell'edizione 2020 della Berlinale. L'opera, prodotta senza sottoporsi alla censura, critica la pena capitale. Argomento scottante. Così l'Iran preferisce tacere sul riconoscimento. Almeno per ora...
Il Covid-19 in Iran, conseguenze imprevedibili
La popolazione sospetta gli ayatollah di nascondere i dati e la gravità dell’epidemia da coronavirus, comparsa tra le madrasse e le moschee di Qom, dove ogni anno – secondo dati ufficiali – si recano oltre 20 milioni di pellegrini musulmani.
Le giravolte della politica irachena
Cosa sta succedendo a Baghdad a un mese e mezzo dall’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani, colpito da un drone statunitense il 3 gennaio scorso? Lo sciita Muqtada al Sadr è al centro della scena.