Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Cultura e dintorni

Monsignor Pizzaballa presto cardinale
Chiesa
9 luglio 2023

Monsignor Pizzaballa presto cardinale

Il patriarca di Gerusalemme dei Latini, già Custode di Terra Santa per dodici anni, sarà creato cardinale il prossimo 30 settembre. L’annuncio di papa Francesco all’Angelus di oggi, 9 luglio 2023.

Fra Hanna Jallouf nuovo vicario apostolico di Aleppo dei Latini
Chiesa
3 luglio 2023

Fra Hanna Jallouf nuovo vicario apostolico di Aleppo dei Latini

Il francescano padre Hanna Jallouf, 71 anni tra pochi giorni, è stato nominato vicario apostolico di Aleppo dei Latini. Avrà giurisdizione su tutti i cattolici di rito romano che vivono ed operano in Siria.

L’estate dei cristiani di Gaza
Chiesa
27 giugno 2023

L’estate dei cristiani di Gaza

Dopo la nuova vampata di maggio, con razzi e bombe lanciati dalla e sulla Striscia di Gaza, è tornata un po' di calma. Nella piccola parrocchia cattolica latina la vita scorre come sempre e in questi mesi si aggiungono occasioni di relax tipicamente estive...

Il quartiere maghrebino di Gerusalemme ricostruito in Rete
Storia
26 giugno 2023

Il quartiere maghrebino di Gerusalemme ricostruito in Rete

Al posto del piazzale che oggi fronteggia il Muro del Pianto, a Gerusalemme, c'era un quartiere arabo, spianato dai bulldozer israeliani nel 1967. Internet ora ci permette di tornare virtualmente tra quegli edifici.

Sputi anti-cristiani a Gerusalemme, un convegno per far luce
Società
19 giugno 2023

Sputi anti-cristiani a Gerusalemme, un convegno per far luce

Organizzato il 16 giugno 2023 a Gerusalemme, l'appuntamento culturale ha riflettuto su un fenomeno in crescita. Presentata una hotline che consentirà di denunciare e censire gli episodi di oltraggio.

Fraternità… in musica
Musica
14 giugno 2023

Fraternità… in musica

Le dita di Mohamed volano sulla tastiera. Alle sue spalle un panorama mozzafiato di Gerusalemme. A rendere speciale il concerto di Mohammed Al Sheikh, 21 anni, palestinese, è il fatto di suonare a distanza anche per Roma.

Alla Torre di Davide nuova vita per il museo su Gerusalemme
Mostre e Musei
14 giugno 2023

Alla Torre di Davide nuova vita per il museo su Gerusalemme

Inaugurata il primo giugno la nuova veste del museo dedicato alla storia di Gerusalemme, presso la Torre di Davide, alla Porta di Jaffa. Anni di lavori hanno permesso di offrire al pubblico un nuovo allestimento.

A Gerusalemme, la mostra «Memorie di San Salvatore»
Mostre e Musei
12 giugno 2023

A Gerusalemme, la mostra «Memorie di San Salvatore»

Allestita dal 5 giugno scorso presso il convento francescano di San Salvatore, nella città vecchia di Gerusalemme, la piccola mostra vuole presentare le collezioni d’arte palestinesi della Custodia di Terra Santa.

Il rabbino capo di Gerusalemme censura gli oltraggi ai cristiani
Religioni
7 giugno 2023

Il rabbino capo di Gerusalemme censura gli oltraggi ai cristiani

Insultare i religiosi cristiani che camminano per le vie di Gerusalemme è da irresponsabili ed è contrario alla Torah, scrive rav Shlomo Moshe Amar. Basterà questo nuovo intervento a porre freno a un fenomeno che va avanti da anni? Se ne parlerà in un convegno il 16 giugno.

Quando Afaq profuma di incenso
Società
5 giugno 2023

Quando Afaq profuma di incenso

Afaq è un progetto lanciato nel 2021 dal Patriarcato latino di Gerusalemme, in collaborazione con l’Istituto per il partenariato comunitario dell’Università di Betlemme. Offre opportunità di formazione professionale e sostegno alla micro-imprenditoria palestinese.

Due lingue per capirsi
Società
1 giugno 2023

Due lingue per capirsi

Non sono molte le scuole che in Israele adottano il bilinguismo e insegnano arabo ed ebraico ai loro allievi, per un modo diverso di stare insieme. Le esperienze di Neve Shalom Wahat al Salam e di Hand in Hand.

Analfabeti in religione si può?
Letture
31 maggio 2023

Analfabeti in religione si può?

Nelle nostre società post-moderne, interconnnesse e fluide, è accettabile e conveniente sapere poco o nulla della propria fede (e del credo altrui)? Interrogativi e piste di riflessione in un libro che guarda soprattutto all'orizzonte italiano.