Chiesa
La processione delle Palme da Betfage a Gerusalemme
«Dichiariamo con forza che non abbiamo paura. Siamo figli della luce e della risurrezione, siamo figli della vita». Con queste parole, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha iniziato il suo messaggio per la processione della Domenica delle Palme.
Al Getsemani una veglia per i missionari martiri
Il 24 marzo, nell'anniversario del martirio di sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador assassinato sull'altare (nel 1980) mentre celebrava la Messa, la Chiesa cattolica – anche in Terra Santa – fa memoria dei missionari martiri.
Il ministro generale dei Frati minori sulla Colletta pro Terra Santa
C'è un senso di urgenza nella lettera che fra Massimo Fusarelli indirizza quest'anno ai frati minori di tutto il mondo per richiamare il dovere di adoperarsi per la Colletta di Terra Santa. Tanto più impellente in una stagione come questa, mai tanto difficile.
Il card. Gugerotti ai vescovi: «La Colletta pro Terra Santa sia tra le priorità pastorali»
Reso noto oggi, dal Vaticano, il testo della lettera che il prefetto del Dicastero per le Chiese orientali ha inviato ai vescovi di tutto il mondo per ricordare l'appuntamento annuale con la Colletta del Venerdì Santo.
L’avvio della Quaresima in Terra Santa
L'8 marzo scorso, primo sabato di Quaresima, i capi delle varie comunità cristiane hanno fatto solenne ingresso nella basilica del Santo Sepolcro all'inizio di questo tempo di penitenza e preghiera che prepara alla Pasqua.
Pellegrini in Terra Santa, il ritorno a piccoli gruppi
Vengono da varie parti del mondo, Italia inclusa. Sono piccoli gruppi di pellegrini che sfidano i timori. Spesso si tratta di comitive di sacerdoti, che vengono in avanscoperta.
A Betlemme il Giubileo della vita consacrata
La Chiesa cattolica di Terra Santa è arricchita dalla presenza di molti ordini e congregazioni religiose venuti a contribuire alla vita della Chiesa madre di Gerusalemme. Secondo i loro carismi, compiono la missione di preghiera, testimonianza, carità, educazione e fraternità.
Le quattro P del Coordinamento Terra Santa
Presenza, preghiera, pellegrinaggio e (fare) pressione. Sono le quattro parole che ispirano la delegazione di vescovi europei e nordamericani del Coordinamento Terra Santa, tornati anche quest'anno a Gerusalemme per testimoniare solidarietà e vicinanza.
Roma, le Chiese cattoliche orientali e il Giubileo
Un sussidio pastorale pubblicato dal Dicastero per le Chiese orientali vuol far riscoprire il volto "esotico" della Roma cristiana. E introdurre al Giubileo anche i fedeli dei molteplici riti in cui si articola la Chiesa cattolica.
Un rinnovato appello a tornare in Terra Santa
Il patriarca latino di Gerusalemme e il custode di Terra Santa insieme, dal sagrato della basilica del Santo Sepolcro, si rivolgono ai pellegrini di tutto il mondo perché tornino a viaggiare verso i Luoghi Santi in questo anno giubilare 2025.