Chiesa
Il patriarca Pizzaballa ringrazia il Papa per la vicinanza e l’affetto
A nome delle Chiese di Terra Santa il patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, esprime gratitudine a papa Francesco per la sua lettera ai cattolici del Medio Oriente del 7 ottobre scorso. E condivide alcuni impegni e riflessioni.
Dal Sinodo in corso in Vaticano una colletta per Gaza
Tra i tanti gesti che il 7 ottobre scorso in tutto il mondo nella giornata di preghiera, digiuno e penitenza per prospettive di pace in Terra Santa, c'è anche una colletta promossa tra i partecipanti all'Assemblea sinodale sulla sinodalità in corso in questo mese di ottobre in Vaticano.
Il Papa ai cattolici del Medio Oriente in guerra: «Siete un seme amato da Dio»
Con una lettera indirizzata oggi, 7 ottobre 2024, ai cattolici mediorientali, papa Francesco esecra nuovamente la guerra e la «vergognosa incapacità» di porvi fine. Esprime poi vicinanza a tutti coloro che stanno soffrendo per questa follia.
Carlo Giorgi: La mia vocazione da Milano a Beirut
La mattina di sabato 5 ottobre 2024, nel Duomo di Milano, Carlo Giorgi – che ha lavorato alla Fondazione Terra Santa come giornalista per otto anni – riceve l'ordinazione diaconale dalle mani dell'arcivescovo Mario Delpini. Lo abbiamo intervistato.
I trent’anni della comunità filippina di San Lorenzo Ruiz
Domenica 29 settembre, a Gerusalemme, presso il convento di Ratisbonne (oggi casa salesiana) la comunità filippina di San Lorenzo Ruiz, si è riunita per celebrare i suoi trent'anni di fondazione.
Pizzaballa: Il 7 ottobre sia giorno di preghiera, digiuno e penitenza
È stata pubblicata questa mattina, 26 settembre 2024, una lettera del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ai fedeli della sua diocesi in vista del 7 ottobre, primo anniversario degli eccidi che hanno stravolto la vita di israeliani e palestinesi.
I 125 anni del Commissariato di Terra Santa a Washington
Nei giorni scorsi il Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, si è recato in visita a Washington, negli Stati Uniti, per incontrare la comunità della Custodia che vi abita, e incoraggiare i frati nella loro missione di ponte tra l’America del Nord e la Terra di Gesù.
A Nazaret i salesiani chiudono il centenario della loro basilica
È dedicata a Gesù adolescente e fu consacrata nel 1923 la basilica neogotica che adorna il complesso dei salesiani a Nazaret. Domenica 15 settembre si sono solennemente conclusi i festeggiamenti del centenario.
I Commissari di Terra Santa italiani a convegno a Palermo
Dal 3 al 6 settembre 2024 si è tenuto a Palermo l’annuale convegno dei Commissari di Terra Santa di lingua italiana. Valore profondo di questi giorni è stata anche la possibilità di essere alimentati dalle esperienze del territorio siciliano.
I frati al Monte Nebo e la festa di san Mosè
Venerdì 6 settembre centinaia di fedeli hanno partecipato alla festa liturgica del profeta Mosè. La messa è stata presieduta da mons. Jihad Shweihat, vicario per la Giordania del patriarca latino di Gerusalemme.