Chiesa
Pizzaballa cardinale, con lo sguardo di Pietro
Il patriarca latino di Gerusalemme, sabato 30 settembre, è stato inserito da papa Francesco nel collegio cardinalizio, insieme con altri venti ecclesiastici di varie parti del mondo. Le riflessioni del neo cardinale nell'omelia del primo ottobre a Santa Maria Maggiore.
Ad Aleppo la consacrazione episcopale di fra Hanna Jallouf
Il nuovo vicario apostolico latino di Aleppo è diventato vescovo ieri, 17 settembre, durante una celebrazione presieduta, in Siria, dall'arcivescovo Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali. Cronaca.
Pizzaballa: Luci e ombre nel nostro cammino
Il 10 settembre scorso il patriarca latino di Gerusalemme, mons. Pierbattista Pizzaballa, ha incontrato le religiose e i religiosi. Un'affollata assemblea per confrontarsi, con realismo e fiducia, sull'oggi della Chiesa in Terra Santa.
I Commissari di Terra Santa latinoamericani riuniti in Brasile
È in corso in questi giorni – dal 23 al 26 agosto 2023 – a San Paolo del Brasile il dodicesimo congresso dei frati commissari di Terra Santa che operano in America Latina.
Nella Marsica una cappella per fra Salvatore Lilli
Nel comune abruzzese di Cappadocia si inaugura, il 23 agosto 2023, una nuova cappella dedicata al francescano che lì ebbe i natali nel 1853 e che fu martirizzato dai soldati turchi nel 1895 in Armenia Minore, insieme con sette fedeli.
Monsignor Pizzaballa presto cardinale
Il patriarca di Gerusalemme dei Latini, già Custode di Terra Santa per dodici anni, sarà creato cardinale il prossimo 30 settembre. L’annuncio di papa Francesco all’Angelus di oggi, 9 luglio 2023.
Fra Hanna Jallouf nuovo vicario apostolico di Aleppo dei Latini
Il francescano padre Hanna Jallouf, 71 anni tra pochi giorni, è stato nominato vicario apostolico di Aleppo dei Latini. Avrà giurisdizione su tutti i cattolici di rito romano che vivono ed operano in Siria.
L’estate dei cristiani di Gaza
Dopo la nuova vampata di maggio, con razzi e bombe lanciati dalla e sulla Striscia di Gaza, è tornata un po' di calma. Nella piccola parrocchia cattolica latina la vita scorre come sempre e in questi mesi si aggiungono occasioni di relax tipicamente estive...
La Vera Croce e il bisogno di salvezza
A Gerusalemme la festa del Ritrovamento della Santa Croce è stata celebrata nella Basilica del Santo Sepolcro il 6 maggio, con i primi vespri e l’ufficio notturno della vigilia, e la mattina del 7 maggio, con la messa solenne.
Firenze e Gerusalemme, convergenze e peculiarità
Il 26 aprile scorso, a Palazzo Vecchio, il cardinale Giuseppe Betori e il patriarca Pierbattista Pizzaballa hanno prestato occhi e cuori a un pubblico attento per guardare a due città dal fascino ineludibile.