Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Persepolis


Elisa Pinna

Gli ebrei d’Iran contro Israele

Costituiscono la seconda più grande comunità ebraica in Medio Oriente dopo Israele e si sono compattati senza esitazioni per condannare gli attacchi «vergognosi» dello «Stato sionista» e di Washington contro il «sacro suolo della Repubblica islamica iraniana». Come mai?

Elisa Pinna

«Non consentite che Teheran diventi una nuova Gaza»

A Teheran è in corso l'esodo di molti abitanti verso località più al riparo dai bombardamenti che Israele ha scatenato dal 13 giugno scorso. Non tutti fuggono però. E anche chi contesta gli ayatollah chiede che l'Iran non venga devastato.

Elisa Pinna

Al prossimo Festival di Cannes la storia di una reporter di Gaza uccisa dalle bombe israeliane

È la protagonista di un documentario presentato dalla regista iraniana Sepideh Farsi al prossimo Festival di Cannes. Fatma Hassouna aveva 25 anni e documentava con le sue foto la distruzione di Gaza. In maggio a Cannes non ci sarà. È morta il 16 aprile.

Elisa Pinna

Afghani in Pakistan, 870mila rimpatri forzati

Il primo aprile 2025 sarà un giorno infausto per centinaia di migliaia di afghani che negli anni scorsi si sono trasferiti, come profughi, in Pakistan. Iniziano i rimpatri forzati, esito anche di una promessa due volte tradita dal governo degli Stati Uniti, dopo il ritiro delle sue truppe nel 2021.

Elisa Pinna

Prime crepe nell’accordo tra curdi e governo in Siria

Ha fatto notizia giorni fa la firma dell'accordo tra le forze curde che controllano il Nord-Est della Siria e il governo di Damasco. L'entrata in vigore, il 13 marzo, della dichiarazione costituzionale transitoria ha però raffreddato gli animi.

Elisa Pinna

In Qatar un referendum per tornare indietro

L'emiro del Qatar ci ha ripensato: dopo le prime e uniche elezioni svoltesi nel 2021 per eleggere i componenti del Consiglio consultivo della Shura, meglio tornare alle designazione dall'alto. Attesa l'approvazione degli elettori nel referendum indetto il 5 novembre 2024.

Elisa Pinna

A Teheran è caccia alle spie del Mossad

Gli ayatollah e gli apparati di sicurezza iraniani cercano di serrare i ranghi dopo i duri colpi inferti da Israele ai vertici di Hezbollah in Libano. Si cerca di smascherare eventuali collaborazionisti con il nemico. La ricostruzione di Middle East Eye.

Elisa Pinna

L’Iran si prepara all’attacco israeliano

La vita a Teheran, apparentemente, scorre come sempre, ma tutti percepiscono che il momento di un attacco israeliano alla Repubblica islamica è questione di giorni, di ore o anche di minuti. Quali forme prenderà la rappresaglia contro il lancio di missili iraniani su Israele del primo ottobre scorso?

Elisa Pinna

L’Iraq ha bisogno di conoscersi: avviato un difficile censimento

Dopo 27 anni dall’ultimo censimento e due tentativi falliti, l’Iraq effettuerà il 20 e 21 novembre prossimi la raccolta generale dei dati sulla popolazione. Un passaggio pieno di incognite, a causa degli equilibri di potere precari tra le comunità etniche e religiose.

Elisa Pinna

Il mercato nero dell’emigrazione iraniana

Negli ultimi cinque anni sono sempre più numerosi i cittadini iraniani che desiderano lasciare il loro Paese. Si parla ormai di un fenomeno di massa che ha dato vita a un fiorente mercato nero di visti, false offerte di lavoro all'estero e così via.

L’arte dell’attenzione
Jean-Yves Leloup

L’arte dell’attenzione

Per abitare l'istante in pienezza
La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose