Gennaio 2023
Le notizie in 4 minuti
Vai di fretta? Sei in auto o sui mezzi pubblici? Stai sbrigando le faccende domestiche? Ogni sabato pomeriggio, in quattro minuti, ti proponiamo in sintesi alcune delle notizie pubblicate negli ultimi giorni. Buon ascolto!
Ancora provocazioni nel quartiere cristiano di Gerusalemme vecchia
Un comunicato diffuso quest'oggi dall'Assemblea degli Ordinari cattolici di Terra Santa denuncia nuove azioni violente e intimidatorie da parte di giovani estremisti ebrei nel quartiere cristiano della Città Santa, la sera del 26 gennaio 2023.
San Gerasimo e il leone
Una visita virtuale a un luogo tra i meno conosciuti della Terra Santa: il monastero greco-ortodosso di San Gerasimo, un eremita vissuto nel Quinto secolo proprio in quest'oasi, poco a nord del Mar Morto, nei pressi di Gerico.
Gerusalemme: nell’antico fossato difensivo una misteriosa impronta di mano
Sono stati portati alla luce elementi delle fortificazioni dell’antica Gerusalemme e una insolita incisione, durante alcuni scavi sulla strada che corre lungo i bastioni settentrionali, tra la Porta di Damasco e la Porta di Erode.
Un israeliano su cinque vive in povertà
Nel 2021, anche a causa della crisi del Covid-19, quasi 2 milioni di israeliani si sono ritrovati poveri. Lo evidenziano dati recenti dell'Istituto di previdenza sociale dello Stato ebraico.
Tra odio e libertà d’espressione, negli Usa i nuovi media alla sbarra
La famiglia di una delle vittime del terrorismo jihadista a Parigi nel 2015, ha fatto causa negli Usa al canale YouTube, per non aver arginato i video d'odio dei terroristi, facilitando così il reclutamento di nuovi adepti. Il caso è giunto alla Corte Suprema. Il dibattito sul tema è cruciale per le democrazie occidentali.
La luce di Betlemme nel cuore di Pistoia
La cattedrale di Pistoia ha dischiuso i suoi portoni a tarda sera il 21 e 22 gennaio scorsi. Un invito a entrare e raggiungere la cripta, dove è stato esposto un plastico della basilica della Natività di Betlemme.
Per il Coordinamento Terra Santa tappa in Giordania
La delegazione di vescovi nordamericani ed europei che ogni anno, dal 1998, raggiunge la Terra Santa per rinsaldare i legami con i cristiani locali, nel 2023 ha scelto di visitare le comunità cattoliche in Giordania. Ecco come è andata.
Sally Azar prima pastora palestinese in Terra Santa
Domenica 22 gennaio 2023, Sally Azar è stata ordinata pastora della Chiesa luterana di Giordania e Terra Santa. La 26enne palestinese diventa così la quinta donna araba ordinata in Medio Oriente.
120mila armeni nella sacca dell’Artsakh
Dallo scorso dicembre centinaia di sedicenti ambientalisti azeri presidiano, bloccandola, l'unica strada che collega all'Armenia l'enclave dell'Artsakh, in Nagorno Karabakh. Nella città di Stepanakert gravi i disagi per la popolazione. Il conflitto armeno-azero rischia di riesplodere con violenza.