Video
Avviato il cammino sinodale in Terra Santa
Con una solenne e gioiosa celebrazione al santuario di Nostra Signora di Palestina, sabato 30 ottobre le comunità cattoliche di Terra Santa hanno avviato la fase diocesana del Sinodo indetto da papa Francesco.
Effetà Paolo VI, da mezzo secolo per i minori sordi
Alle porte di Betlemme, l'Istituto Effetà festeggia cinquant'anni di servizio ai bambini palestinesi più vulnerabili. Per l’occasione, il 22 ottobre scorso mons. Adolfo Tito Yllana, delegato apostolico per Gerusalemme e la Palestina, ha presieduto una messa solenne.
Aperto l’anno accademico 2021-22 dei francescani a Gerusalemme
Il 5 ottobre 2021 a Gerusalemme l'inagurazione dell'anno accademico dello Studium Biblicum Franciscanum e dello Studium Theologicum Jerosolimitanum.
Riprendono i lavori nella basilica del Santo Sepolcro
Dopo l'interruzione imposta dalla pandemia di Covid-19 sono tornati a Gerusalemme i tecnici e ricercatori italiani a cui è stata affidata la nuova fase di restauri della basilica del Santo Sepolcro.
Riaffiora un altro tratto delle antiche mura di Gerusalemme
Gli scavi dell'Autorità per le antichità d’Israele hanno portato alla luce alcuni resti delle mura costruite durante l'età del ferro, risalenti al periodo del primo Tempio, nel tratto che proteggeva Gerusalemme da est.
Real Madrid e Patriarcato latino per lo sport
Una delegazione della Fondazione Real Madrid, guidata dal vicepresidente Iker Casillas, il 20 luglio ha incontrato il patriarca latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa.
Un antico organo di Betlemme in fase di studio
Ricercatore, storico e specialista del Medioevo, lo spagnolo David Catalunya è in questi giorni a Gerusalemme per studiare le canne di un organo d'epoca crociata e un carillon di campane.
Chiusi i lavori del Capitolo generale dei Minori
Si è chiuso ieri, 18 luglio, a Roma il Capitolo generale dell'Ordine dei Frati minori che pochi giorni fa ha eletto il nuovo ministro generale, fra Massimo Fusarelli. Sue brevi dichiarazioni al Custode di Terra Santa.
Avviato a Roma il Capitolo generale dei Frati Minori
Sabato 3 luglio, presso il Collegio internazionale San Lorenzo da Brindisi a Roma, l’Ordine dei Frati Minori ha inaugurato ufficialmente il Capitolo generale 2021. Vi partecipano 116 frati da tutto il mondo.
Giornata della pace per l’Oriente, cronaca e commenti
Domenica 27 giugno a Nazaret, nella basilica dell'Annunciazione, è stata celebrata in modo solenne la prima Giornata della pace per l'Oriente. Numerosi i fedeli presenti insieme ai vescovi di Terra Santa di vari riti.
Ad Assisi in mostra i mosaici di Madaba e del Nebo
È stata inaugurata il 18 giugno presso la sede dell’Università di Perugia ad Assisi la mostra Madaba, la città dei mosaici. Dà conto del grande lavoro di recupero archeologico condotto dallo Studium Biblicum Franciscanum sul Monte Nebo, in Giordania.
Istituto Magnificat, fare musica nella pandemia
La musica accorcia le distanze anche in tempi come questi. L'ultimo è stato un anno di sfide per tutti, ma per i musicisti in particolare. Eseguire, insegnare e studiare online è stato complicato, eppure...