Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Vista Galata


Claudio Monge

Orizzonte Africa, le mire della politica di Erdoğan

Il presidente Recep Tayyip Erdoğan ha fatto del continente africano l’obiettivo principale della politica estera turca. Aumento degli scambi economici, culturali e diplomatici, rafforzamento della vendita di armi: Ankara presidia tutti i fronti africani.

Claudio Monge

Difficili equilibrismi sul Bosforo

Non è facile per il governo turco prendere posizione nei confronti di due tradizionali amici, come Russia e Ucraina, ora belligeranti. Si instaura così un vero e proprio gioco di equilibrismi precari…

padre Claudio Monge

Tentazioni turche di fronte alla crisi afghana

In Turchia – che verso l’Occidente gioca l’ambiguità di un rapporto ben integrato nelle leggi del business, e del sospetto per cultura e ideali moralmente riprovati – la «svolta» afghana dei media filo-governativi è stata vista piuttosto favorevolmente.

padre Claudio Monge

Profughi, migranti e la «non politica» europea

È sconcertante la totale incapacità del club Europa, di produrre delle politiche sull’immigrazione che vadano al di là di una «svogliata» gestione dell’emergenza.

padre Claudio Monge

La battaglia (ideologica) per proibire gli alcolici

Vino, birra e raki hanno sempre avuto un posto d’onore sulle tavole turco-ottomane, ben prima che a Istanbul l’attuale ondata di propaganda definisse il loro consumo come «deriva della modernizzazione».

A Gerusalemme
Marco Bonatti

A Gerusalemme

Dieci itinerari per curiosi, meravigliati e perplessi
Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)