Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Rafedìn, è questione di stile

Terrasanta.net
9 marzo 2023
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
<i>Rafedìn</i>, è questione di stile
Una giovane donna irachena al lavoro nell'atelier di Rafedìn, ad Amman, capitale della Giordania. (foto Mazur/cbcew.org.uk)

In Giordania il progetto Rafedìn è nato nel marzo 2016 con l’obiettivo di aiutare le donne irachene e le loro famiglie messe in fuga dalle milizie dello Stato islamico (Isis) e rifugiatesi ad Amman. L’intento del progetto – che deve molto all’iniziativa del sacerdote toscano fidei donum don Mario Cornioli, da anni inserito nel clero del Patriarcato latino di Gerusalemme – è quello di fornire una formazione professionale alle donne irachene grazie ad alcune sarte e stiliste italiane che hanno insegnato loro a disegnare i primi modelli.

Nel maggio 2017, Rafedìn ha ricevuto il sostegno della Conferenza episcopale italiana (Cei) che ha dato impulso al progetto, attraverso i fondi dell’8xMille, consentendo di investire maggiori risorse nella formazione professionale e nell’acquisto di nuove macchine per cucire.

Da novembre 2019, il progetto ha coinvolto 28 ragazze grazie al contributo e al sostegno dell’Ambasciata di Francia e dell’Unicef Giordania.

I prodotti Rafedìn sono una combinazione di design italiano e tessuti locali. (g.s.)

Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)
Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua