Marzo 2023
Dopo il sisma, viaggio in Siria del Custode di Terra Santa
Damasco, Aleppo, Latakia. Nella prima metà di marzo è durata una decina di giorni la visita di fra Francesco Patton, Custode di Terra Santa. Nel suo racconto, il caloroso incontro con i frati e la popolazione.
Giornata mondiale dell’Acqua, una libanese testimonial Onu
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, il prossimo 22 marzo le Nazioni Unite puntano i riflettori sul Libano, dove la crisi socioeconomica aggrava quella politica. «Qui la sostenibilità agricola per adattarsi al surriscaldamento è questione di vita o di morte» dice Rewa Assi, ingegnere ambientale libanese e collaboratrice dell’Unicef.
Le notizie in 4 minuti
Vai di fretta? Sei in auto o sui mezzi pubblici? Stai sbrigando le faccende domestiche? Ogni sabato pomeriggio, in quattro minuti, ti proponiamo in sintesi alcune delle notizie pubblicate negli ultimi giorni. Buon ascolto!
I riservisti dell’esercito israeliano contro il governo
I veterani dell’esercito israeliano denunciano un progressivo scivolamento del Paese verso una dittatura, agitando la minaccia di interrompere il servizio se la riforma del sistema giudiziario verrà condotta a termine. Una forma inedita di opposizione.
Il Pimpa regala meraviglia
Prima la Striscia di Gaza, poi l'Iraq e la Siria. Ora anche l'Ucraina. Marco Rodari, ovvero il claun Pimpa, passa di guerra in guerra, per regalare sorrisi e squarci di meraviglia ai più piccoli. Anche al Quirinale si sono accorti di lui...
La Gerusalemme di Bologna
Una guida al complesso delle «Sette chiese» di Bologna ci conduce alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti, dal punto di vista storico e artistico, della città e dell’Italia intera, legato indissolubilmente alla Terra Santa.
Il Paese perduto
È una guerra taciuta, quella in Yemen, anche perché è campo di battaglia tra potenze regionali che mirano a sfruttare un Paese dalle coste strategiche per il controllo dei mari e dall’abbondanza di beni energetici.
Terrasanta 2/2023
Il sommario dei temi toccati nel numero di marzo-aprile 2023 di Terrasanta su carta. Al centro il Dossier dedicato allo Yemen, alla sua storia recente e ai drammi del presente.
Pechino rimescola le carte in Medio Oriente
La Cina, finora partner economico di primo piano sia dell'Iran che dell'Arabia Saudita (oltre che di Israele), conquista il ruolo di referente politico nella regione, mentre si indebolisce sempre di più l’influenza statunitense.