A 350 metri di altitudine, sul fianco di una montagna brulla, sorge il monastero greco-ortodosso delle Tentazioni, conosciuto anche come Monte della Quarantena, un complesso architettonico unico.
In questo luogo si fa memoria del lungo digiuno di Gesù nel deserto e della sua resistenza alle tentazioni del diavolo.
La Collecta pro Terra Sancta
Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri