Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il fascino del deserto. A piedi

Terrasanta.net
15 settembre 2017
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Il fascino del deserto. A piedi
Contemplando l'aspro paesaggio naturale del deserto del Neghev. (foto Hadas Parush/Flash90)

Un escursionista sosta in contemplazione su una roccia che domina il wadi Hawa, nel deserto del Neghev. Questa zona, estremamente affascinante, è attraversata dall’Israel National Trail/Shvil Israel (nome in ebraico del Trail).

Il percorso venne ideato nel 1985 da Avraham Tamir (1907-1988), giornalista e trekker, sulla base delll’esperienza fatta sui Monti Appalachi (negli Stati Uniti). Inaugurato ufficialmente nel 1995, è concepito per offrire agli escursionisti, sempre più numerosi, una visione di tutti i possibili ambienti e paesaggi israeliani. Parte da Dan, vicino al confine libanese, e si estende fino a Eilat, nell’estremo sud israeliano sulle rive del Mar Rosso. Il percorso è lungo circa 940 chilometri; per completarlo serve oltre un mese.

Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth
Il poeta e lo scienziato
Enrico Impalà

Il poeta e lo scienziato

Quando Rabindranath Tagore incontrò Albert Einstein
Calendario di Terra Santa 2024

Calendario di Terra Santa 2024

Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraico
Abbecedario biblico – II edizione
Francesco Patton

Abbecedario biblico – II edizione

Nutrirsi delle Scritture dalla A alla Z