Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – Catalogati i manoscritti dei francescani di Terra Santa

Franciscan Media Center
27 ottobre 2014
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Giovedì 23 ottobre a Gerusalemme, nella Biblioteca custodiale del convento di San Salvatore, sono stati esposti al pubblico 35 antichi manoscritti che fanno parte del patrimonio dei francescani di Terra Santa. I volumi sono stati inventariati negli ultimi due anni insieme ad altri preziosi esemplari, per un totale di circa 540 manoscritti, datati, per la maggior parte, tra il XVIII e il XIX secolo e redatti in varie lingue.


Per un solo giorno, giovedì 23 ottobre a Gerusalemme, nella Biblioteca custodiale del convento di San Salvatore, sono stati esposti al pubblico 35 antichi manoscritti che fanno parte del patrimonio dei francescani di Terra Santa. I volumi sono stati inventariati negli ultimi due anni, insieme ad altri preziosi esemplari, per un totale di circa 540 manoscritti, datati, per la maggior parte, tra il  XVIII e il XIX secolo e redatti in varie lingue. Il catalogo completo, presentato in una conferenza che si è svolta al termine della mostra, è disponibile online nel sito della Biblioteca.

Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth
Il poeta e lo scienziato
Enrico Impalà

Il poeta e lo scienziato

Quando Rabindranath Tagore incontrò Albert Einstein
Calendario di Terra Santa 2024

Calendario di Terra Santa 2024

Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraico
Abbecedario biblico – II edizione
Francesco Patton

Abbecedario biblico – II edizione

Nutrirsi delle Scritture dalla A alla Z