Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Presso la Libreria Claudiana di Milano alle 18:00 del 22 maggio.

Presentazione di un volume Ets sulla narrativa ebraica

22/05/2012  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Le Edizioni Terra Santa (Ets) propongono un incontro sul tema:

Narrativa ebraica moderna
Una letteratura nonostante tutto

martedì 22 maggio alle 18.00
presso la Libreria Claudiana
in via F. Sforza, 12/A a Milano

 

Intervengono:
• Sara Ferrari e Genya Nahmany, traduttrici e curatrici del volume e docenti di ebraico all’Università degli studi di Milano
• Rav Giuseppe Laras, presidente emerito dell’Assemblea dei rabbini d’Italia 

Introduce Elena Bolognesi, editor delle Edizioni Terra Santa.

***

Sono ormai molti gli autori israeliani tradotti anche in Italia, da Grossman ad Amos Oz, a Yehoshua. Ma sinora mancava un’opera che li inserisse nel più ampio e articolato panorama della letteratura ebraica, con i suoi tremila anni di storia. Il volume Narrativa ebraica moderna. Una letteratura nonostante tutto di Gershon Shaked, sintesi di una monumentale opera in cinque tomi, colma una grande lacuna e permette di seguire più da vicino gli sviluppi più recenti (dalla fine del XIX secolo) della narrativa ebraica moderna e della grande sfida che ha rappresentato la rinascita della lingua ebraica.

 

La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace