Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Se ne parla a Milano il 23 maggio alle 18:00, presso l'Ambrosianeum.

Un libro su Odoardo Focherini il Giusto

23/05/2012  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

La Fondazione culturale Ambrosianeum organizza una serata di presentazione del libro

Un «Giusto fra le Nazioni»
Odoardo Focherini
di Giorgio Vecchio
edizioni Edb

mercoledì 23 maggio alle 18.00
presso l’Ambrosianeum
in via delle Ore, 3 a Milano

 

Intervengono:
Marco Garzonio, Guido Formigoni, Gabriele Nissim.
Sarà presente l’autore.

Odoardo Focherini (Carpi 1907 – Hersbruck 1944) nel 1969 è stato proclamato «Giusto fra le Nazioni», per aver salvato decine di ebrei tra il 1943 e il 1944 e aver pagato tale comportamento con la sua stessa vita. Scoperto e incarcerato, fu infatti deportato in Germania, trovando la morte nel Lager di Hersbruck, dove venne assistito da un altro martire della Resistenza cattolica italiana, Teresio Olivelli.
Il volume costituisce la prima biografia completa sulla sua figura, condotta con criteri scientifici e fondata su moltissimi documenti custoditi dalla famiglia e in archivi pubblici e privati.
Ne esce il ritratto di un uomo del tutto «normale», almeno per quei tempi: un padre costretto a molteplici lavori per mantenere la famiglia numerosa, tra cui quello di amministratore del giornale Avvenire d’Italia, un dirigente locale dell’Azione Cattolica (a Carpi), un cristiano fedele alla sua Chiesa. Nella vita di Focherini c’è tutto questo, ma nessun fatto eclatante: un uomo come tanti altri. Ma, al momento opportuno, quest’uomo «normale» seppe compiere gesti straordinari e mise in piedi un’efficiente rete di salvataggio per decine di ebrei disperati. Di più: seppe infondere loro coraggio, offrire spazi di umanità e persino di buon umore.

 

Newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti

Iscriviti
Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth
Il poeta e lo scienziato
Enrico Impalà

Il poeta e lo scienziato

Quando Rabindranath Tagore incontrò Albert Einstein
Calendario di Terra Santa 2024

Calendario di Terra Santa 2024

Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraico
Abbecedario biblico – II edizione
Francesco Patton

Abbecedario biblico – II edizione

Nutrirsi delle Scritture dalla A alla Z