Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – La festa ebraica di Pesach e la Pasqua cristiana

08/04/2009  |  Gerusalemme
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
https://www.youtube.com/embed/1eYhI

Iniziano con il tramonto di oggi, 8 aprile, i riti della festa di Pesach, la Pasqua ebraica. Il precetto vuole che le famiglie si riuniscano in casa nella lettura dell'Haggadah, il racconto della liberazione dell'Egitto. È una festa che si celebra essenzialmente in famiglia, con la cerimonia del Séder, la cena pasquale. Padre David Neuhaus, gesuita, vicario patriarcale delle comunità cattoliche di espressione ebraica in Israele, ci spiega in breve questa festa.


Iniziano con il tramonto di oggi, 8 aprile, i riti della festa di Pesach, la Pasqua ebraica. Il precetto vuole che le famiglie si riuniscano in casa nella lettura dell’Haggadah, il racconto della liberazione dell’Egitto. È una festa che si celebra essenzialmente in famiglia, con la cerimonia del Séder, la cena pasquale. Padre David Neuhaus, gesuita, vicario patriarcale delle comunità cattoliche di espressione ebraica in Israele, ci spiega in breve questa festa.

Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth
Il poeta e lo scienziato
Enrico Impalà

Il poeta e lo scienziato

Quando Rabindranath Tagore incontrò Albert Einstein
Calendario di Terra Santa 2024

Calendario di Terra Santa 2024

Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraico
Abbecedario biblico – II edizione
Francesco Patton

Abbecedario biblico – II edizione

Nutrirsi delle Scritture dalla A alla Z