Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Dalle onde di Tele Pace Holy Land. Appuntamento sabato 28 febbraio alle 19.00

La Terra Santa in tivù (e in Rete)

28/02/2009  |  Italia
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Nello Speciale Telepace Jerusalem di questa settimana un'intervista alla scrittrice Susanna Tamaro, incontrata durante un suo recente soggiorno a Gerusalemme.



A colloquio con Susanna Tamaro,
a Gerusalemme

Un ricco e profondo dialogo con Susanna Tamaro. Intervistata durante un soggiorno a Gerusalemme, la scrittrice racconta del suo rapporto con la Terra Santa, e del suo impegno in letteratura.
La forza dell’interiorità – che è il titolo di un dialogo che ha avuto con il noto scrittore israeliano Grossman – è la cifra della sua scrittura.
Lo speciale Telepace Jerusalem di questa settimana, scandito da immagini e brani tratti da alcuni romanzi della Tamaro, ci guida alla scoperta dei paesaggi della Terra Santa.

In onda sabato 28 febbraio alle 19.00.
Repliche: domenica 1 marzo alle 21.30; lunedì 2 marzo alle 12.15; mercoledì 4 marzo alle 15.40.

Dopo la messa in onda, i servizi di Telepace Jerusalem possono essere visionati anche via Internet all’indirizzo:
http://www.telepace.net/video/video.php?x=Telepace%20Jerusalem

* * * 

Le trasmissioni di Telepace possono essere captate con una normale antenna televisiva in molte parti d’Italia.
In alternativa è possibile sintonizzarsi via satellite. Queste le coordinate per l’Europa:

Satellite: Eutelsat Hotbird @ 13° E
Frequenza: 12384 MHz
Polarizzazione: Verticale
FEC 3/4
Symbol Rate: 27.500 MSym/sec
Transponder: Txp 84
PID Video/Audio: V = 3027, A1 = 3037, A2 = 3097, SID = 3007

Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli