Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Presso la Casa per la pace, a Tavernuzze (Firenze), un convegno promosso da Pax Christi.

Terra Santa, terra ferita

29/11/2008  |  Tavernuzze (Fi)
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Un convegno dal titolo Terra Santa, terra ferita. Dalla memoria alla profezia promosso da Pax Christi Italia in collaborazione con Caritas Italiana, in concomitanza con la Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese.


Dal 1977 l’Onu dedica il 29 novembre alla Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, ancora privo di uno Stato e soffocato dalle conseguenze dell’occupazione israeliana dei Territori di Cisgiordania e Gaza.

Pax Christi Italia, in collaborazione con Caritas Italiana, promuove in questa data un’occasione per riflettere, come risposta all’appello dei cristiani di Terra Santa, che chiedono di non essere lasciati soli o dimenticati e si aspettano ponti di solidarietà.

Al convegno di Tavernuzze, che si aprirà alle 9.30, prenderanno la parola vari relatori:

– Ugo Tramballi, inviato de Il Sole 24 Ore;
– Hafez Huraini, coordinatore del South Hebron Hills Committee;
– Mohammad Zeidan Ahr – Associazione per i diritti umani;
– Filippo Landi, corrispondente Rai da Gerusalemme;
– mons. Fouad Twal, patriarca latino di Gerusalemme.

La partecipazione al convegno prevede una quota di iscrizione di 5,00 euro.

È necessario prenotare i pasti (10,00 euro) e l’eventuale pernottamento (18,00 euro a notte) alla Casa per la pace (055.23.74.505; 055.20.20.375 info@paxchristi.it ) entro il 20 novembre.

Per ogni altra informazione sull’iniziativa clicca qui.

La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace