Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Il primo dicembre alle 21.00 un incontro pubblico presso l'Aula magna della scuola media Leonardo da Vinci a Seveso (Milano).

Terra Santa, cuore del mondo

01/12/2008  |  Seveso
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Il liceo scientifico Pier Giorgio Frassati propone una serata dal titolo «Il cuore del mondo sta in Terra Santa. Archeologia, storia e presente di Betlemme e delle altre città della Palestina».


All’incontro pubblico promosso dal liceo scientifico privato di Seveso intervengono:

padre Giuseppe Ferrari
Commissario di Terra Santa per l’Emilia Romagna e San Marino

Tommaso Saltini
Project Director – Associazione di Terra Santa

Il Liceo Frassati è una delle prime scuole a partecipare all’iniziativa Ponti per la pace, un progetto che promuove gemellaggi virtuali tra scuole italiane e della Terra Santa per favorire legami di conoscenza tra gli studenti delle due aree geografiche.

Aderiscono all’iniziativa il Centro culturale don Mezzera e l’Accademia musicale G. Marziali.
Patrocinio del Comune di Seveso e della Commissione scuola del decanato di Seveso.

L’appuntamento è presso l’aula magna della scuola media Leonardo da Vinci, in via De Gasperi, a Seveso (Milano).

I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica
La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice