Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Israele, vocazione e politica

Terrasanta.net
16 maggio 2006
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Israele, vocazione e politica

Vittorio Dan Segre, profondo conoscitore del mondo medio orientale, interpreta la storia politica di Israele secondo un'ipotesi suggestiva. Quella della vocazione del popolo eletto alla fedeltà al sistema di valori del monoteismo e la conseguente proibizione ad allinearsi al paganesimo e all'idolatria del mondo.


Che ruolo ha il dato spirituale nella politica odierna dello Stato di Israele?

Vittorio Dan Segre, autorevole cofondatore del quotidiano Il Giornale e profondo conoscitore del mondo mediorientale, traccia un’analisi della storia politica di Israele secondo un’affascinante ipotesi interpretativa: quella che considera la vocazione del popolo eletto, espresso dalle Sacre Scritture, alla fedeltà al sistema di valori del monoteismo e la conseguente proibizione ad «aver parte con le altre nazioni», cioè ad allinearsi al paganesimo e all’idolatria del mondo.
L’obbedienza e la disobbedienza a questa vocazione ad essere popolo eletto hanno segnato le vicende della politica di Israele nella storia.

Il libro si articola in nove capitoli che prendono le mosse dal concetto di identità ebraica (cui è dedicata l’intera prima parte) per proseguire con uno sguardo approfondito sulla storia contemporanea e sulla cronaca dei nostri giorni.

Provocatorie le prime parole dell’Introduzione: «Non ho dubbi che fra mille anni gli ebrei esisteranno ancora come tali. Non ho dubbi che fra mille anni lo Stato di Israele attuale non esisterà più».

Vittorio Dan Segre
Le metamorfosi di Israele
Utet, Torino 2006
pp. 222 – 18,00 euro

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo