gaza
Gaza ritrovata, nelle foto di Kegham Djeghalian
Per decenni, a partire dal 1944, lo studio fotografico Kegham è stato un’istituzione a Gaza. I suoi scatti hanno documentato la realtà della Striscia e le sue sfaccettature. Ora il nipote del fotografo propone un’interessante mostra, già esposta al Cairo.
Il patriarca Pizzaballa a Gaza: Coraggio e speranza!
Questa settimana, dal 14 al 17 giugno, il patriarca latino di Gerusalemme, mons. Pierbattista Pizzaballa, ha trascorso alcuni giorni a Gaza. Con la sua visita ha voluto rinfrancare gli animi della piccola comunità cristiana locale.
C’è un’altra Gaza, quella dell’archeologia
Settimane fa, prima che si riaccendesse la guerra, a Gaza sono state trovate tre tombe bizantine nel monastero di Sant’Ilarione. Dove prosegue il restauro di un pavimento musivo del V secolo d.C. che stava sprofondando.
Israele-Hamas, è di nuovo tregua (per ora)
La notte del 21 maggio è scattato un nuovo cessate il fuoco in Israele e nella Striscia di Gaza. Tutti festeggiano, tranne gli oltre 250 morti, ma la tregua ha un sapore provvisorio.
Il parroco di Gaza teme l’irrigidirsi delle posizioni
Da Gerusalemme la tensione si è estesa anche ad altre zone della Terra Santa, soprattutto nella Striscia di Gaza da dove partono e dove arrivano razzi, missili e bombe. Decine le vittime. La testimonianza del parroco cattolico.
Ikram, un’insegnante 80enne icona delle Gaza Stories
Insegnare matematica a ottant'anni e non arrendersi mai: la storia di Ikram è al centro di uno dei 130 cortometraggi sulla vita quotidiana nella Striscia di Gaza diffusi in Rete dal regista palestinese Iyad Alasttal. Un progetto che trova sostenitori in Francia e ora anche in Italia.
L’Egitto riapre la frontiera con Gaza
Il 9 febbraio è stato riaperto l’unico valico di frontiera fra la Striscia di Gaza e l’Egitto, questa volta a tempo indeterminato. Una «boccata d’ossigeno» per la popolazione intrappolata nella Striscia, ma fino a quando?
I bambini di Gaza fanno i conti col Covid
Il Fondo per l'infanzia delle Nazioni Unite fotografa il deteriorarsi della situazione dei minori nella Striscia di Gaza alle prese con il coronavirus. Tenui segnali di speranza dall'impegno di ong come Vento di Terra e la Caritas.
Uomini e dromedari
Gaza, sarà salvato il più antico monastero della Terra Santa
Grazie a fondi internazionali, è stato avviato un piano biennale per restaurare il monastero di sant’Ilarione e la chiesa di Jabaliya, monumenti di epoca bizantina.