Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

ebrei etiopi


Israele e gli ebrei etiopi che abbracciarono il cristianesimo
Milano, 22/03/2007

Israele e gli ebrei etiopi che abbracciarono il cristianesimo

La tradizione vuole che siano i discendenti di re Salomone e della regina di Saba. Per i rabbini le loro radici affondano nella tribù di Dan. Sono gli ebrei etiopi, coloro che la lingua amarica definisce stranieri (falasha), per l'invincibile resistenza a lasciarsi assimilare. Gran parte di loro ha lasciato il Corno d'Africa e si è stabilita in Israele, grazie all'iniziativa del governo israeliano. In Etiopia è rimasto il gruppo dei falasha mura, guardato con sospetto dagli ebrei ortodossi perché in passato si convertì al cristianesimo. Ora anche per i mura sembra aprirsi la strada verso la Terra promessa.

Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)
Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua