7 ottobre 2023
Gli asini di Gaza alleati preziosi
Saif Alden nella Striscia di Gaza, dall'aprile 2024, coordina una piccola squadra di operatori dell'ong Safe Haven for Donkeys. Ci spiega come gli equini soffrano e lottino per la vita insieme agli umani.
Nella Striscia di Gaza aiuti in via di esaurimento
Gli organismi umanitari del sistema delle Nazioni Unite che assistono la popolazione di Gaza lanciano nuovi pressanti appelli perché non vengano meno, se non altro, gli aiuti più basilari. E si torni alla tregua.
Gazesi contro Hamas, un segnale da cogliere
Da giorni vi sono abitanti della Striscia di Gaza che organizzano manifestazioni pubbliche per contestare Hamas e le conseguenze delle sue azioni. Forse, allora, non è poi così vero che tutto un popolo è complice del terrorismo.
Israele/Palestina, i Combattenti per la pace non demordono
Sono tempi duri in Israele e Palestina per chi non rinuncia a propugnare il dialogo tra i due popoli e a contestare la logica della guerra. Eppure queste voci trovano anche nuovo ascolto, ci racconta Sulaiman Khatib, dell'associazione Combatants for peace.
Gaza ancora bombardata, la voce del parroco
Nella città di Gaza di nuovo sotto le bombe, la comunità cristiana vive tra ansia e preghiera lo choc di una ripresa così violenta della guerra. Padre Romanelli, parroco della comunità cattolica che ospita centinaia di sfollati, fa un appello per una pace vera
Rotta la tregua, Gaza piange di nuovo
Striscia di Gaza, il domani resta oscuro
Mentre il governo degli Stati Uniti vende nuove massicce provviste di armamenti a Israele, i rappresentanti di vari Paesi arabi si riuniscono al Cairo per immaginare un futuro per la Striscia di Gaza, che non sia la Riviera di Trump.
Il crollo dell’aspettativa di vita nella Striscia di Gaza
Con la guerra in corso dal 7 ottobre 2023 un abitante di Gaza ha oggi un'aspettativa di vita pari a 40,6 anni. Ben al di sotto dei 75,5 anni che i demografi registravano prima di quella tragica giornata.
Un appello umanitario per Gaza dai capi delle Chiese di Terra Santa
I patriarchi e capi delle Chiese di Terra Santa, muovendo da considerazioni di ordine etico e umanitario, bocciano l'idea di un trasferimento forzato della popolazione palestinese dalla Striscia di Gaza. E chiedono a tutti di agevolare gli aiuti.
Orna Akad, anticonformista in scena e nella vita
Scrittrice e regista teatrale israeliana, è sposata da 32 anni con un palestinese e da decenni lotta contro l’occupazione dei Territori. «Essere attivisti per la pace non è mai stato così difficile, eppure resto fiduciosa» dice in questa intervista.