Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

7 ottobre 2023


L’economia palestinese in ginocchio
Manuela Borraccino

L’economia palestinese in ginocchio

Turismo fermo da 14 mesi, commercio al minimo, oltre 300mila posti di lavoro persi in Cisgiordania, mentre continuano i raid su Gaza. Anche i generali israeliani avvertono che il collasso finanziario dell’Autorità palestinese potrebbe far esplodere la violenza.

Natale a Gaza, il cardinale Pizzaballa: «Ricostruiremo tutto»
Terrasanta.net

Natale a Gaza, il cardinale Pizzaballa: «Ricostruiremo tutto»

Il patriarca latino di Gerusalemme ieri, 22 dicembre 2024, ha raggiunto nuovamente la minuscola comunità cattolica della città di Gaza per portare conforto, solidarietà e celebrare insieme la Messa di Natale.

Gaza nel baratro, una tragedia che non ha fine
Giuseppe Caffulli

Gaza nel baratro, una tragedia che non ha fine

Negli ultimi giorni tutti guardiamo alla Siria, e alla fragile tregua in Libano. Intanto nella Striscia di Gaza si continua a morire sotto le bombe, o per gli stenti, le malattie, la denutrizione. Le dimensioni della catastrofe sono immani. Le armi devono tacere, al più presto.

Tre mandati d’arresto internazionali per i crimini a Gaza e nel sud di Israele
Terrasanta.net

Tre mandati d’arresto internazionali per i crimini a Gaza e nel sud di Israele

Nella Striscia di Gaza e nel sud di Israele dal 7 ottobre 2023 ad oggi sono stati commessi crimini di guerra e contro l'umanità. Convinta di ciò la Corte penale internazionale chiede l'arresto di uno dei leader di Hamas Mohammed Diab Ibrahim Al-Masri (Deif), del premier israeliano Benjamin Netanyahu e dell'ex ministro della Difesa Yoav Gallant.

Manuela Borraccino

Ancora diverse donne tra gli ostaggi da liberare a Gaza

Ci sono varie soldate e civili fra la sessantina di ostaggi probabilmente ancora vivi a Gaza. Stati Uniti, Egitto e Qatar premono per una tregua. Israele attende le elezioni Usa e Hamas rifiuta proposte temporanee, mentre non si fermano i raid nella Striscia e in Libano.

Il patriarca Pizzaballa ringrazia il Papa per la vicinanza e l’affetto
Terrasanta.net

Il patriarca Pizzaballa ringrazia il Papa per la vicinanza e l’affetto

A nome delle Chiese di Terra Santa il patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, esprime gratitudine a papa Francesco per la sua lettera ai cattolici del Medio Oriente del 7 ottobre scorso. E condivide alcuni impegni e riflessioni.

Israele, politica e paura: l’analisi di una sociologa
Cécile Lemoine

Israele, politica e paura: l’analisi di una sociologa

In questa intervista la studiosa francese Sylvaine Bulle analizza il modo in cui, in Israele dopo il 7 ottobre 2023, il passaggio della paura, del disprezzo e della vendetta dalla sfera privata a quella pubblica consolida uno stato di violenza portato a nuovi livelli.

Dal Sinodo in corso in Vaticano una colletta per Gaza
Terrasanta.net

Dal Sinodo in corso in Vaticano una colletta per Gaza

Tra i tanti gesti che il 7 ottobre scorso in tutto il mondo nella giornata di preghiera, digiuno e penitenza per prospettive di pace in Terra Santa, c'è anche una colletta promossa tra i partecipanti all'Assemblea sinodale sulla sinodalità in corso in questo mese di ottobre in Vaticano.

Il Papa ai cattolici del Medio Oriente in guerra: «Siete un seme amato da Dio»
Terrasanta.net

Il Papa ai cattolici del Medio Oriente in guerra: «Siete un seme amato da Dio»

Con una lettera indirizzata oggi, 7 ottobre 2024, ai cattolici mediorientali, papa Francesco esecra nuovamente la guerra e la «vergognosa incapacità» di porvi fine. Esprime poi vicinanza a tutti coloro che stanno soffrendo per questa follia.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi