Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Società


Rulla Sarras: Le sfide per chi nasce donna palestinese
Manuela Borraccino

Rulla Sarras: Le sfide per chi nasce donna palestinese

Ora più che mai i bisogni della popolazione palestinese sono enormi e le donne stanno vivendo situazioni inimmaginabili, denuncia una delle dirigenti di un'associazione per l'emancipazione femminile in ambiente rurale.

L’Università di Betlemme, fucina di giovani professionisti palestinesi
Manuela Borraccino

L’Università di Betlemme, fucina di giovani professionisti palestinesi

L’unico ateneo cattolico dei Territori palestinesi è stato fondato nel 1973. La professoressa Muna Matar, stretta collaboratrice del rettore, racconta l’impatto della guerra tra Hamas e Israele sulla vita dell'università, senza dimenticare, però, anche i motivi di soddisfazione.

Nasce <i>Effetti collaterali</i>, un <i>podcast</i> della rivista <i>Terrasanta</i>
Terrasanta.net

Nasce Effetti collaterali, un podcast della rivista Terrasanta

Nel panorama editoriale audiovisivo italiano si affaccia un nuovo podcast curato dalla redazione della rivista bimestrale edita da TS Edizioni. Approfondimenti sull'attualità del Medio Oriente con un occhio di riguardo per le comunità cristiane della regione.

Fertilità in calo tra i musulmani israeliani
Terresainte.net

Fertilità in calo tra i musulmani israeliani

Alla vigilia della festività musulmana dell'Eid al-Adha, che inizierà con il tramonto del 15 giugno, l'Ufficio centrale di statistica israeliano pubblica una serie di dati demografici sui cittadini musulmani dello Stato ebraico.

In una sera di giugno scintille di pace a Gerusalemme
Vianney Buguet

In una sera di giugno scintille di pace a Gerusalemme

Quarantott'ore prima del Jerusalem Day e della sua Marcia delle bandiere, provocatoria iniziativa degli ebrei estremisti, l'ong «Rabbini per i diritti umani» ha promosso una marcia interreligiosa alternativa e per la pace. Poche centinaia i partecipanti, per nulla demoralizzati.

Musica ed editoria, su Israele il pubblico si spacca
Giuseppe Caffulli

Musica ed editoria, su Israele il pubblico si spacca

Il recente festival canoro Eurovision 2024 è servito anche da termometro del gradimento dell’opinione pubblica europea, e non solo, nei confronti dello Stato ebraico. Segnali d'allarme risuonano anche in altri contesti.

2024, un anno di gratitudine per i camelidi
Giuseppe Caffulli

2024, un anno di gratitudine per i camelidi

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2024 Anno internazionale dei camelidi, incoraggiando governi, città, ricercatori, giornalisti e aziende a promuovere l'iniziativa. L’idea non è affatto bislacca, e non solo nel contesto mediorientale e nordafricano.

La neo-rettrice di Haifa: Boicottare gli atenei non è una buona idea
Manuela Borraccino

La neo-rettrice di Haifa: Boicottare gli atenei non è una buona idea

Donna araba, cattolica maronita, neuroscienziata. Mouna Maroun in ottobre assumerà la carica di rettrice dell'Università di Haifa, nel nord di Israele. In questa intervista ci parla di integrazione delle minoranze e di ascensore sociale.

Un libro-gioco per bimbi con menti aperte
Giulia Ceccutti

Un libro-gioco per bimbi con menti aperte

È stato presentato nei giorni scorsi a Milano il libro-gioco Non sono stati loro!, frutto di un progetto internazionale pensato per gli allievi della scuola primaria allo scopo di far conoscere elementi della cultura ebraica e scongiurare l'antisemitismo.

Un velo di tristezza sulla gioia di <i>Purim</i>
Giuseppe Caffulli

Un velo di tristezza sulla gioia di Purim

Si approssima la festa ebraica di Purim, che ha manifestazioni esteriori simili a quelle del carnevale nelle nazioni cristiane. Con la guerra in corso, in Israele si tende a smorzare i toni.

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo