Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Religioni


In Israele un simposio sui 60 anni dalla <i>Nostra aetate</i>
Christian Media Center

In Israele un simposio sui 60 anni dalla Nostra aetate

Nella sede della Open University a Raanana, un sobborgo settentrionale di Tel Aviv, si è svolto l'11 e 12 giugno 2025 un convegno di studi in occasione del sessantesimo anniversario della dichiarazione conciliare Nostra aetate.

Il ciclico ritorno di <i>Pesach</i>
Terrasanta.net

Il ciclico ritorno di Pesach

In questo 12 aprile 2025, anno 5785 secondo il calendario ebraico, inizia la festa di Pesach. Stavolta precede di pochi giorni la Pasqua cristiana, che quest'anno tutti – cattolici, ortodossi o protestanti – celebreranno il 20 aprile.

Il rabbino capo di Gerusalemme censura gli oltraggi ai cristiani
Terrasanta.net

Il rabbino capo di Gerusalemme censura gli oltraggi ai cristiani

Insultare i religiosi cristiani che camminano per le vie di Gerusalemme è da irresponsabili ed è contrario alla Torah, scrive rav Shlomo Moshe Amar. Basterà questo nuovo intervento a porre freno a un fenomeno che va avanti da anni? Se ne parlerà in un convegno il 16 giugno.

Un sussidio per spiegare l’ebraismo a scuola
Giulia Ceccutti

Un sussidio per spiegare l’ebraismo a scuola

Sedici schede elaborate da esperti della Cei e dell'Ucei. Pensate per correggere alcune storture, criticità e mancanze individuate nei libri di testo scolastici italiani per l’insegnamento della religione, possono essere utili a tutti.

Yisca che illustra il cristianesimo agli ebrei
Beatrice Guarrera

Yisca che illustra il cristianesimo agli ebrei

Docente universitaria, ricercatrice, consulente, Yisca Harani da oltre trent’anni lavora instancabilmente in Israele per creare ponti e occasioni di incontro tra persone di religioni diverse.

Islam, cosa c’è da sapere sulla festa del Sacrificio
Cécile Lemoine

Islam, cosa c’è da sapere sulla festa del Sacrificio

L'Eid al-Adha – che i musulmani festeggiano oggi, 20 luglio – commemora l’atto di sottomissione a Dio del patriarca Abramo, pronto a sacrificargli il figlio primogenito. Con accenti diversi, l'episodio ricorre nella Bibbia e nel Corano.

Lo scriba Kalman e le Scritture che diventano arte
Christian Media Center

Lo scriba Kalman e le Scritture che diventano arte

«Al centro del lavoro di uno scriba ci sono le lettere, che sono il Dna della comunicazione», ci spiega Kalman Gavriel Delmoor, giovane scriba ebreo che incontriamo nel cuore di Gerusalemme mentre illustra il suo lavoro.

Pasqua samaritana, il rito ai piedi del monte Garizim
testo e immagini di Beatrice Guarrera

Pasqua samaritana, il rito ai piedi del monte Garizim

Il 25 aprile scorso alle falde del Monte Garizim, non lontano da Nablus in Cisgiordania, i samaritani hanno celebrato la loro Pasqua, secondo l'antico rito biblico che prevede il sacrificio di agnelli.

Mons. Semaan: «Spero di ravvivare la nostra identità aramaica»
Marie-Armelle Beaulieu

Mons. Semaan: «Spero di ravvivare la nostra identità aramaica»

La Chiesa cattolica di Terra Santa ha accolto un nuovo vescovo, monsignor Ephrem Semaan. Il giovane prelato siro-cattolico presenta la sua comunità alla rivista Terre Sainte.

Pasqua ebraica e Pasqua cristiana, quali legami
Cécile Lemoine

Pasqua ebraica e Pasqua cristiana, quali legami

Mentre i rituali sono diversi, la festa cristiana è profondamente radicata negli elementi della Pesach ebraica.

L’arte dell’attenzione
Jean-Yves Leloup

L’arte dell’attenzione

Per abitare l'istante in pienezza
La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose